Netflix presenta i suoi nuovi anime: tutte le novità e le anticipazioni del 2021
Netflix, durante una conferenza apposita, ha presentato tutti i nuovi anime in arrivo nel 2021 sulla piattaforma.

In questi giorni si è tenuto il Netflix Anime Festival 2020, in cui l’azienda colosso dello streaming ha mostrato una panoramica degli anime che arriveranno sulla piattaforma nel 2021. La presentazione è stata piuttosto imponente, dato che sono stati presentati ben 16 nuovi progetti animati che arriveranno il prossimo anno. Tra queste serie alcune già annunciate e confermate nuovamente, come ad esempio Baki Hanma, Spriggan e un progetto in CG dedicato a Resident Evil. Scopriamo dunque tutti i dettagli mostrati durante la presentazione di questi 16 nuovi anime.
Baki Hanma
L’adattamento della terza parte del manga dedicato alle arti marziali più esagerate di sempre arriverà nel 2021 su Netflix. Le stagioni uscite finora di Baki erano un adattamento della seconda serie del manga di Baki, questa volta verrà invece trasposto in anime Baki Hanma, sottotitolato Son of Ogre. In questa serie continueranno le incredibili battaglie di Baki mentre tenta di superare l’invincibile padre. L’autore del fumetto originale, Keisuke Itagaki, ha realizzato un’illustrazione speciale per l’occasione.
The most dysfunctional father-son relationship of all time reaches its climax when Baki Hanma faces off against the Ogre himself in next year’s season of Keisuke Itagaki’s brutal fight series! pic.twitter.com/Y0mEC8PmS8
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
B: The Beginning Succession
Arriva la seconda stagione dell’anime originale Netflix uscito nel 2018 e realizzato dal famoso studio d’animazione Production I.G. Ichiro Kawasaki dirigerà questa seconda stagione sostituendo Kazuto Nakazawa che resterà nel ruolo di supervisore, mentre il resto dello staff ritornerà per la seconda stagione in arrivo nel 2021. La serie è un mix di elementi tra sovrannaturale e persone con poteri speciali e un thriller fatto di indagini e indizi da trovare.
They might have solved their last case, but Keith and Koku aren’t finished yet. Here’s your first glimpse at B: The Beginning Succession’s story of detectives and killers in a high-tech world, arriving next year. @ProductionIGinc pic.twitter.com/spcWDOFUh7
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
They might have solved their last case, but Keith and Koku aren’t finished yet. Here’s your first glimpse at B: The Beginning Succession’s story of detectives and killers in a high-tech world, arriving next year. @ProductionIGinc pic.twitter.com/spcWDOFUh7
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Eden

Arriva un primo trailer di Eden, anime originale annunciato originariamente nel 2019. Questa serie sarà composta da 4 episodi arriverà a maggio 2021 e sarà diretta da Yasuhiro Irie, già regista di Full Metal Alchemist: Brotherhood. La storia è ambientata in un futuro lontano in una città chiamata Eden-3 dove vivono solo robot. Due di queste macchine risveglieranno una bambina e dovranno imparare a crescerla.
Sometimes a family is a human girl, a robot, and another robot. EDEN follows Sarah and her mechanical adoptive parents as she confronts a strange, beautiful world, arriving May 2021. pic.twitter.com/1foOcAT8Eh
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Godzilla: Singular Point

Durante la presentazione è stato mostrato anche un primo teaser trailer per un nuovo anime dedicato a Godzilla. Realizzato da Studio Bones e Studio Orange, il nome della nuova serie animata sarà Godzilla: Singular Point. Godzilla avrà un nuovo design realizzato da Eiji Yamamori, animatore dello Studio Ghibli. Al momento la serie è prevista per aprile 2021.
When danger comes up from the depths, only young geniuses Mei, Yun, and their team can face the threat in Godzilla Singular Point! Take a first look at next year’s new series featuring the classic monster. @CG_Orange_eng @TOHO_GODZILLA pic.twitter.com/B7VWyGb3ZZ
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
High Rise Invasion

A febbraio 2021 arriverà un adattamento animato per il manga High Rise Invasion, conosciuto in originale come Tenkuu Shinpan, realizzato da Takahiro Oba e Tsuina Miura (Ajin). Lo studio d’animazione che si occuperà del progetto sarà Zero-G e alla regia ci sarà Masahiro Takata. La storia ha per protagonista Yuri, una giovane ragazza che si risveglia misteriosamente in una città fatta di altissimi grattacieli collegati da ponti, senza la possibilità di scendere ai piani inferiori dato che sono completamente sbarrati. Le cose si complicano quando Yuri si imbatte in alcuni strani uomini mascherati che tentano di uccidere chiunque capiti loro a tiro. Starà alla ragazza sopravvivere per scoprire la verità su quello strano mondo.
As Yuri finds herself in a bizarre world of endless buildings and masked killers, she’ll do whatever it takes to find her brother and escape. Next year, discover the secret of the skyscrapers in action horror series High-Rise Invasion. pic.twitter.com/ShFLIYsKHL
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Pacific Rim: The Black
Presentato inizialmente nel 2018, arriva finalmente il primo progetto animato dedicato alla famosa saga cinematografica di Pacific Rim. Nella presentazione sono state mostrate le prime immagini che ci presentano i due fratelli protagonisti e il loro Jeager malconcio e un misterioso Kaiju. L’anime arriverà nel 2021 e sarà realizzato da Polygon Pictures, mentre gli showrunner saranno Craig Kyle e Greg Johnson, che in passato si sono occupati di diversi lavori legati alla Marvel in ambito fumettistico.
Long ago, humanity defeated the Kaiju. Now, they’re evacuating Australia. In 2021 join a pair of siblings and their battered, long-abandoned Jaegar as they battle across a continent of danger in Pacific Rim: The Black. @Legendary @POLYGONPICTURES pic.twitter.com/P5ZHZYv9OQ
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Resident Evil: Infinite Darkness
Annunciato a settembre di quest’anno, viene confermato l’arrivo della serie Resident Evil: Infinite Darkness, realizzato da TMS Entertainment e Quebico (che già aveva realizzato il film in CG Resident Evil: Vendetta) per il 2021. La serie avrà per protagonisti i famosi Leon Kennedy e Claire Redfield in una storia che è stata confermata come canonica all’interno della saga da Capcom stessa.
When biohazards run wild, only a pair of veteran zombie slayers can get the job done. Resident Evil: Infinite Darkness is a new original series set in the canon of @CapcomUSA_’s classic survival horror franchise @RE_Games, coming next year. pic.twitter.com/nuBKVgXuzp
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Rilakkuma's Theme Park Adventure
Una nuova serie del simpatico orsetto pronto a buttarsi a capofitto in nuove avventure. Il nuovo anime dedicato ai più piccoli, sarà una continuazione della serie già presente su Netflix e sarà realizzata da Dwarf Studios e San-X Co. Ltd. Alla direzione del progetto ci sarà Masahito Kobayashi.
Grab your tickets and get in line for a new series of stop-motion adventures with Rilakkuma and Kaoru! Join Rilakkuma, Korilakkuma, Kiiroitori, and Kaoru as they explore an amusement park in its closing hours when Rilakkuma’s Theme Park Adventure arrives next year. pic.twitter.com/qU2qzSl7pH
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Spriggan

Annunciato poche settimane fa, abbiamo la conferma che Spriggan arriverà sulla piattaforma di streaming nel 2021. Spriggan è tratto da un vecchio manga uscito tra gli anni ’80 e ’90 e realizzato da Hiroshi Takashige alla storia, e Ryoji Minagawa ai disegni. La serie sarà realizzata da David Production, studio dietro l’anime de Le Bizzarre Avventure di Jojo, e sarà diretto da Hiroshi Kobayashi con il character design di Shuhei Handa. La storia parla di un soldato con capacità sovrannaturali, appartenente a una speciale organizzazione il cui scopo è evitare che antiche e potenti reliquie cadano nelle mani di organizzazioni criminali.
As the armies of man battle over ancient relics, one organization will do all it can to seal them away. Here’s a first look at 2021’s anime series adaptation of legendary action manga Spriggan in action! @DPInc_official pic.twitter.com/ukTzI0nlMS
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
The Way of the House Husband
Nel 2021 arriverà anche un adattamento animato del manga di Kousuke Oono, conosciuto in Italia come La via del grembiule – Lo Yakuza casalingo edito da J-Pop. L’anime sarà realizzato da J.C. Staff e sarà diretto da Chiaki Kon. La storia è una divertente commedia che ha per protagonista Tatsu, un ex yakuza che decide di cambiare vita per amore di una donna. Per supportare la moglie che lavora, Tatsu decide di occuparsi delle varie faccende di casa, ma la sua esperienza si complicherà per via del suo aspetto e del suo modo di fare minaccioso e per la presenza di alcune vecchie conoscenze della sua precedente vita.
Japan’s most evil yakuza makes its cutest househusband! Follow Tatsu’s journey from underworld legend to domestic bliss when the anime adaptation of Kousuke Oono’s hit comedy manga The Way of the Househusband premieres in 2021. pic.twitter.com/V7tdVIaYVc
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Thermae Romae Novae
Nuovo anime tratto dal famoso manga di Mari Yamazaki, pubblicato in Italia da Star Comics. La serie sarà realizzata dallo Studio NAZ e vedrà coinvolta la stessa autrice del manga che realizzerà nuove storie per l’occasione. La storia è una divertente commedia ambientata a metà tra l’antica Roma e il Giappone moderno. Protagonista delle vicende sarà Lucius Modestus, architetto specializzato nella costruzione di terme, che dopo alcuni fallimenti si ritroverà misteriosamente a viaggiare nel tempo per studiare la realizzazione delle terme in stile giapponese.
When Roman Empire bath designer Lucius ends up in modern Japan, he’ll find the two cultures aren’t so different after all. The anime adaptation of Mari Yamazaki’s bathhouse comedy Thermae Romae Novae hits the screen in 2021! pic.twitter.com/SeS1ZMS83W
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Così parlò Rohan Kishibe
Lo spin-off dedicato a Rohan Kishibe, importante personaggio della quarta serie de Le Bizzarre Avventure di Jojo, ossia Diamond is Unbreakable, arriverà su Netflix con i 4 episodi rilasciati in origine come OAV in Giappone. Anche questi sono attesti al momento per un generico 2021 sulla piattaforma di streaming.
To truly capture the ways of the world, this manga artist will scour the globe for inspiration! All four episodes of Jojo’s Bizarre Adventure spin-off Thus Spoke Kishibe Rohan make their Netflix debut 2021. pic.twitter.com/cONOzo0d3B
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Transformers: War for Cybertron Trilogy
Netflix ha annunciato che il secondo capitolo della trilogia dedicata a Transformers: War for Cybertron realizzata da Rooster Teeth, arriverà nel 2021 in streaming. Il film d’animazione è stato presentato con un nuovo trailer.
With the Allspark lost and Decepticons trapped on a dying Cybertron, Optimus Prime pushes the Autobots to the limit in the depths of space. EARTHRISE, the second chapter of the Transformers: War for Cybertron trilogy, is coming soon. @RoosterTeeth @Hasbro pic.twitter.com/up6g4Qt3QB
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
TRESE
Tratto da una serie di fumetti creati da una coppia di autori filippini, la storia di TRESE è ambientata completamente a Manila, la capitale delle filippine. Questo anime sarà infatti realizzato interamente da un team di animatori filippini, che daranno vita a una realistica versione della città di Manila. La storia seguirà le vicende della detective Alexandra Trese, che si occupa di indagare su casi che coinvolgono l’elemento sovrannaturale nella capitale delle Filippine.
Aswangs of Manila, beware: Alexandra Trese is coming for you. Enjoy this very first look at TRESE, coming soon on Netflix. 🇵🇭🇵🇭🇵🇭 pic.twitter.com/BpiRc6WhjQ
— Netflix Philippines (@Netflix_PH) October 27, 2020
Vampire in the Garden
Un nuovo anime originale Netflix realizzato da Wit Studio, già autori delle prime tre stagioni de L’Attacco dei Giganti. La storia è ambientata in un mondo in cui un tempo umani e vampiri coesistevano pacificamente. Due ragazze, Momo e Fine, appartenenti a queste due diverse razze, si incontreranno e diventeranno amiche alla ricerca di una nuova coesistenza pacifica, aiutate anche dal potere della musica. L’anime arriverà nel 2021.
Once, vampires and humans lived in harmony. Now, a young girl and a vampire queen will search for that Paradise once again. Here’s your first look at Vampire in the Garden, an original story from @WIT_STUDIO premiering next year. pic.twitter.com/9Z55Cn3ijV
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Yasuke
Basato su una storia vera, Yasuke parla del primo samurai di colore della storia del Giappone. Deportato come schiavo dall’Africa nell’era Sengoku, verrà fatto diventare samurai dal potentissimo signore feudale Oda Nobunaga, di cui diventerà un fedele vassallo. La serie sarà realizzata da Studio MAPPA, e sarà diretta da LeSean Thomas.
A village in danger, a mysterious child, warring daimyo, and the greatest ronin never known all clash in a Japan of magic and mechs. Learn the story of the first African samurai when LeSean Thomas’s Yasuke, voiced by Lakeith Stanfield, arrives next year. pic.twitter.com/jCabzutMIv
— NX (@NXOnNetflix) October 27, 2020
Via: Crunchyroll