Chi è Colui che rimane? Il villain della prima stagione di Loki, svelato

Autore: Stefania Venturetti ,
Disney+
2' 56''
Copertina di Chi è Colui che rimane? Il villain della prima stagione di Loki, svelato

Il sesto episodio di Loki ci conduce alla fine di ogni cosa. Oltre il Vuoto, protetta dal mostro divoratore Alioth, c'è la Cittadella alla Fine del Tempo. È lì che risiede la persona che Miss Minutes chiama "Colui che rimane", il creatore della TVA e il vero villain della serie. E non si tratta di una Variante Loki, come qualcuno aveva ipotizzato.

Quello che ci troviamo davanti in "Per tutti i tempi. Sempre" è un nuovo personaggio, destinato a plasmare gran parte della Fase 4 del MCU. Nel corso dell'episodio, Colui che rimane non svela mai il suo nome: preferisce nascondersi dietro diversi epiteti che gli sono stati attribuiti dai suoi nemici, tra cui 'Re' o 'Conquistatore'. I fan dei fumetti conoscono già la sua identità: si tratta di Nathaniel Richards, come la presenza dei Custodi del Tempo e di Ravonna Renslayer avevano suggerito.

Chi segue da vicino gli annunci legati al Marvel Cinematic Universe sapeva già da tempo che lo storico villain (che ha legami sia con i Vendicatori che con i Fantastici Quattro) avrebbe fatto il suo debutto nel MCU, interpretato dall'attore Jonathan Majors. Tuttavia, il suo arrivo non era atteso fino al 2023, nel film #Ant-Man & The Wasp: Quantumania. Il Multiverso aveva altre idee.

Image not found

La nuova, grande storyline che coinvolgerà tutte le produzioni della Fase 4, del resto, è terreno fertile per le storie legate a Nathaniel Richards, in particolare nella sua identità di "Kang il Conquistatore", che nei fumetti Marvel è sinonimo di "viaggi nel tempo" e "realtà parallele".

Come il personaggio rivela a Loki e Sylvie nel finale di stagione, esistono innumerevoli versioni (anzi, varianti) di lui - e non tutte sono così aperte al dialogo come quella che ha creato la TVA. Non è una novità della serie che questi alter-ego siano in aperto contrasto tra loro; anzi, nei fumetti diverse versioni di Kang hanno più volte tentato di uccidersi a vicenda. Tra le altre, possiamo menzionare Immortus, Rama-Tut, Scarlet Centurion e Iron Lad (uno dei fondatori dei Giovani Vendicatori).

No Instagram parameter url defined

Kang nella Fase 4 del MCU

Una nuova guerra del Multiverso è alle porte, e sappiamo già che il chaos non coinvolgerà solo la seconda stagione di Loki. Già l'11 agosto arriverà su Disney+ la serie animata #What If...?, che ci mostrerà realtà parallele e versioni alternative dei personaggi già incontrati nel MCU. Ma sarà con #Spider-Man: No Way Home e #Doctor Strange 2 che le cose si faranno davvero interessanti.

Loki Loki Il volubile cattivo Loki riprende il suo ruolo di Dio del male in seguito agli eventi di "Avengers: Endgame". Apri scheda

A questo punto manca solo la conferma ufficiale, ma il nuovo film con Tom Holland dovrebbe avere come protagonisti anche gli altri due Peter Parker del cinema, Andrew Garfield e Tobey Maguire, facendo incontrare i loro universi in seguito a un evento Nexus. Nel cast, tra l'altro, ci sarà anche Benedict Cumberbatch nel ruolo di Strange, che vedremo continuare a fronteggiare i pericoli del multiverso anche nel suo secondo film monografico, accanto a Wanda Maximoff.

È difficile dire già da ora che ruolo Kang avrà in ciascun film (e, sopratuttto, se vi apparirà fisicamente). Ma, per tradizione, il suo impero si estende nel tempo e nello spazio, abbracciando molte realtà alternative: improbabile, quindi, che lui e i suoi seguaci non avranno un ruolo, anche secondario, nei film e serie della Fase 4 da ora in poi, specie dopo le conseguenze della morte di Colui che rimane.

Rimaniamo in attesa di novità sulla seconda stagione di Loki, in arrivo prossimamente su Disney+.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!