
Favolacce, Hammamet e Volevo nascondermi sono i tre film italiani a guidare la corsa ai David di Donatello 2021, rispettivamente con 15, 14 e 13 candidature. È questo il primo verdetto di un'annata di transizione e parziale cambiamento non solo per il mondo del cinema italiano, ma anche per quello del premio ad esso legato.
Subito dopo i primi tre candidati vediamo infatti le 11 candidature di L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, produzione Netflix che ha fatto il suo esordio direttamente sulla piattaforma a pagamento. Importante (e femminile) la presenza di film italiani che hanno beneficiato del trampolino del Festival di Venezia, l'unico tenutosi in presenza e quasi a pieno regime dell'annata. Sia Miss Marx sia Le sorelle Macaluso c'entrano la nomination come miglior film e miglior regia.
Donne e streaming per un David del cambiamento
Un traguardo importante, sottolineato da Piera Detassis, presidente e direttore artistico dell'Accademia dei David. La giuria votante è stata sottoposta a un profondo processo di rinnovamento, per cercare di colpare la bassa rappresentanza femminile. Il risultato è che per la prima volta dal 2019 ci sono due donne registe nominate (così come agli Oscar). Detassis ha ricordato che nell'intera storia dei David, nessuno dei 66 registi premiati era una donna e solo due film girati da donne hanno vinto nella categoria più importante.

Continuano anche i corsi e ricorsi con gli Oscar: Laura Pausini, candidata ad un'Oscar per la canzone Io sì (Seen) agli Oscar, è in corsa anche per un David di Donatello. Sul fronte di vista del cinema popolare, è interessante come ottenga una candidatura come miglior regista esordiente anche Luca Medici, ovvero il re del botteghino Checco Zalone.
Sarà ancora una volta Carlo Conti a condurre la serata delle premiazioni. L'appuntamento con gli Oscar del cinema italiano è per 11 maggio 2021, in prima serata su Rai1. Dopo l'esperimento della scorsa annata, in cui Conti presentò da solo la cerimonia con i nominati in collegamento da casa, si spera quest'anno di avere almeno i nominati delle cinquine principali in studio.
Miglior film
- Favolacce
- Hammamet
- Le sorelle Macaluso
- Miss Marx
- Volevo nascondermi
Volevo nascondermi
Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla ...
Apri scheda
Miglior regia
- Damiano D'Innocenzo e Fabio D'Innocenzo, Favolacce
- Gianni Amelio, Hammamet
- Emma Dante, le sorelle Macaluso
- Susanna Nicchiarelli, Miss Marx
- Giorgio Diritti, Volevo nascondermi
Miglior regista esordiente
- Pietro Castellitto, I pedratori
- Ginevra Elkann, Magari
- Mauro Mancini, Non odiare
- Alice Filippi, Sul più bello
- Luca Medici, Tolo Tolo
Tolo Tolo
Spinazzola, cuore delle Murge pugliesi. Checco rifiuta il reddito di cittadinanza e apre un sushi restaurant ma, dopo l'entusiasmo iniziale, fallisce miseramente e decide di fuggire dai creditori e dal ...
Apri scheda
Migliore sceneggiatura originale
- Cosa sarà
- Favolacce
- Figli
- I predatori
- Volevo nascondermi
Migliore sceneggiatura non originale
- Assandira
- Lacci
- Lasciami andare
- Lei mi parla ancora
- Lontano lontano
I predatori
Questa è la storia di due famiglie di estrazione completamente diversa, i Pavone e i Vismara in realtà sono proprio agli antipodi. Nuclei apparentemente opposti che condividono la stessa giungla, ...
Apri scheda
Miglior produttore
- Favolacce
- I predatori
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Miss Marx
- Volevo Nascondermi
18 regali
Quella di Elisa Girotto è una storia d’amore. Potente, indelebile. Di un amore che ha la forza di non arrendersi quando tutto intorno crolla. Elisa aveva solo quarant’anni quando un ...
Apri scheda
Miglior attrice protagonista
- Vittoria Puccini, 18 regali
- Paola Cortellesi, Figli
- Micaela Ramazzotti, Gli anni più belli
- Sophia Loren, La vita davanti a sé
- Alba Rohrwacher, Lacci
Miglior attore protagonista
- Kim Rossi Stuart, Cosa sarà
- Valerio Mastrandrea, Figli
- Pierfrancesco Favino, Hammamet
- Renato Pozzetto, Lei mi parla ancora
- Elio Germano, Volevo nascondermi
Lei mi parla ancora
Nino e Caterina sono sposati da sessantacinque anni e si amano profondamente dal primo momento che si sono visti. Alla morte di Caterina, la figlia Elisabetta, nella speranza di aiutare ...
Apri scheda
Miglior attrice non protagonista
- Benedetta Porcaroli, 18 regali
- Barbara Chichiarelli, Favolacce
- Claudia Gerini, Hammamet
- Matilde De Angelis, L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Alba Rohrwacher, Magari
Miglior attore non protagonista
- Gabriel Montesi, Volevo nascondermi
- Lino Musella, Volevo nascondermi
- Giuseppe Cederna, Hammamet
- Fabrizio Bentivoglio, L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Silvio Orlando, Lacci
Lacci
Napoli, primi anni ‘80: il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della giovane Lidia. Trent’anni dopo, Aldo e Vanda sono ancora sposati. Un giallo ...
Apri scheda
Miglior autore della fotografia
- Paolo Carnera, Favolacce
- Luan Amelio Ujkal, Hammamet
- Gherardo Gossi, Le sorelle Macaluso
- Crystel Fournier, Miss Marx
- Michele D'attanasio, Padrenostro
- Matteo Cocco, Volevo nascondermi
Migliore musicista
- Nicola Piovani - Hammamet
- Niccolò Contessa - I predatori
- Michele Braga - L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo, Downtown Boys - Miss Marx
- Pivio e Aldo De Scalzi - Non odiare
- Marco Biscardini e Daniele Furlati - Volevo nascondermi
Non odiare
La storia di Non odiare accade a Trieste. Qui, nel cuore della città, ai limiti dell’antico Borgo Teresiano, vive Simone Segre (Alessandro Gassmann), un affermato chirurgo di origine ebraica: ha ...
Apri scheda
Miglior canzone originale
- Gli anni più belli
- La vita davanti a sé
- Non odiare
- Tolo tolo
- Volevo nascondermi
Miglior scenografia
- Favolacce
- Hammamet
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Miss Marx
- Volevo nascondermi
Migliore costumista
- Favolacce
- Hammamet
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Miss Marx
- Volevo nascondermi
Miss Marx
La storia della figlia più piccola di Karl Marx, Eleanor: brillante, colta, libera e appassionata, una delle prime donne ad avvicinare i temi del femminismo e del socialismo, sarà travolta ...
Apri scheda
Miglior truccatore
- Hammamet
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Le sorelle Macaluso
- Miss Marx
- Volevo nascondermi
Miglior acconciatore
- Favolacce
- Hammamet
- Le sorelle Macaluso
- Miss Marx
- Volevo nascondermi
Miglior montatore
- Favolacce
- Figli
- Hammamet
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Volevo nascondermi
L'incredibile storia dell'isola delle rose
Primavera 1968, un giovane ingegnere, Giorgio Rosa con un grande sogno e un genio visionario decide di costruire un'isola al largo di Rimini, fuori dalle acque territoriali, e la proclama ...
Apri scheda
Miglior suono
- Favolacce
- Hammamet
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Miss Marx
- Volevo nascondermi
Migliori effetti visivi
- Hammamet
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Miss Marx
- The Book of Vision
- Volevo nascondermi
The Book of Vision
Una giovane dottoressa scopre una connessione spirituale con il Libro delle visioni, lo scritto di un medico prussiano vissuto secoli prima contenente i sogni, le speranze e le paure di ...
Apri scheda
Miglior documentario
- Faith
- Mi chiamo Francesco Totti
- Notturno
- Puntasacra
- The Rossellinis
Miglior film straniero
- 1917
- I miserabili - Les Misérables
- Jojo Rabbit
- Richard Jewell
- Sorry We Missed You
Miglior cortometraggio
- Anne (vincitore)
- Gas Station
- Il gioco
- L'oro di famiglia
- Shero
Favolacce
C'era una volta una favola nera, ambientata nella periferia sud di Roma, tra la malinconica litoranea brutalmente costruita ed una campagna che è stata palude. Una piccola comunità di famiglie, ...
Apri scheda
David Giovani
- 18 regali
- Favolacce
- Gli anni più belli
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Tolo tolo
Il David Giovani verrà selezionato dagli studenti di alcune scuole superiori italiane.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!