La vita di Mary Shelley nella terza stagione di Genius

Autore: Tanina Cordaro ,
Copertina di La vita di Mary Shelley nella terza stagione di Genius

Sarà Mary Shelley la protagonista della terza stagione di Genius, la serie antologica del National Geographic dedicata alle vite straordinarie di alcune grandi figure dell’arte e della scienza. Dopo Albert Einstein (interpretato da Geoffrey Rush) e Pablo Picasso (in onda il 10 maggio su National Geographic), sarà la vita della scrittrice inglese ad essere raccontata in dieci esclusive puntate.

Nata nel 1797, Mary Shelley è stata un'autrice della corrente del romanticismo, creatrice del più grande personaggio gotico di sempre, la creatura a cui lo scienziato Frankestein dà vita, mettendo insieme i pezzi di alcuni cadaveri.

Frankestein, ovvero il Prometeo moderno è il suo capolavoro, il suo primo libro, nato quasi per caso, grazie ad una scommessa. Durante un soggiorno sul Lago Lemano in Svizzera, il poeta Lord Byron propone agli Shelley e agli altri ospiti una scommessa letteraria: scrivere un racconto dell’orrore.

Mary scrive Frankestein, ispirato al mito dell’uomo creatore della vita, usando una tecnica epistolare. Nel romanzo sono tre i narratori che intrecciano la loro storia: un esploratore polare, lo scienziato Frankestein e la mostruosa creatura.

Nel tema della creazione maledetta si sente l’eco di alcuni spunti biografici della scrittrice. L’uomo che dona vita e poi, corrotto dalla società, l’abbandona trova appigli nella vita di Mary, che era orfana di madre, con un figlio morto, una sorella suicida (pare per l’indifferenza paterna) e un’altra abbandonata dal marito.

Nessuna notizia su quale attrice presterà il volto alla scrittrice, fuori dalla lista sarà di sicuro Elle Fanning che della scrittrice ha appena vestito i panni nel film Mary Shelley, diretto da  Haifaa Al-Mansour.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!