
Se lo sfavillante universo dell’Upper East Side è diventato una dipendenza, bisogna rassegnarsi: non ci sono altre serie come Gossip Girl, così modaiole, 2.0 e gossippare allo stesso tempo, e concentrate sul preciso fenomeno dei blog, di metà anni 2000, soppiantato poi dall’arrivo di altre tecnologie come i social.
La serie sulle amiche del cuore Serena e Blair, e sui pettegolezzi piccanti di una misteriosa blogger, Gossip Girl, si è conclusa con un finale che fa ancora discutere.
In ogni caso Gossip Girl mantiene una forte ossatura, costituita dal fatto di essere un teen drama o di avere tratti in comune con altre serie, che può aiutare a consigliarne di simili.
Chiaramente un marchio come questo, siglato dalla formula molto girly XOXO, non si replica facilmente, ma ci sono altre serie, soprattutto sul mondo degli adolescenti, che possono piacere a chi ha amato le avventure di Serena, Blair e gli altri.

C'è chi di Gossip Girl ama i costumi, chi l'ambientazione patinata, chi la storia tra Chuck e Blair, chi la colonna sonora.
Ecco qualche serie da consigliare ai fan del ragazzo solitario, di Queen B e del tenebroso Chuck Bass.
Gossip Girl
Un gruppo esclusivo di adolescenti privilegiati di una scuola di preparazione elegante nell'Upper East Side di Manhattan, le cui vite ruotano attorno al blog dell'onnipresente Gossip Girl.
Apri scheda
- The O.C.
- Pretty Little Liars
- The Carrie Diaries
- Privileged
- Emily in Paris
- 90210
- Élite
- You
- Desperate Housewives
- Ugly Betty
The O.C. (2003 – 2007)
The O.C.
Quando Ryan Atwood finisce in galera per aver aiutato il fratello a rubare una macchina, l'avvocato Sandy Cohen lo fa scagionare e lo ospita nella sua sfarzosa villa nella contea ...
Apri scheda
The O.C. non ha solo in comune con Gossip Girl il fatto di essere un teen drama. È anche un teen drama dei primi anni Duemila, su un mondo in trasformazione che cominciava a mostrare i primi segni di un dominio culturale e immaginifico della tecnologia.
I protagonisti di The O.C. sono la versione assolata di quelli di Gossip Girl: belli, abbronzati, ricchi, ma invece che in lussuosi appartamenti a Manhattan vivono in gigantesche ville a Orange County.

L’ironia e il sense of humor sono diversi, ma i temi non così distanti: il senso di gruppo, le gerarchie sociali a scuola, la cosiddetta “Queen B”, l’amicizia maschile e femminile sono trattati sia nel teen drama californiano che in quello della Grande Mela.
Pretty Little Liars (2010 - 2017)
Pretty Little Liars
Basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard. La serie è incentrata sugli eventi che si snodano attorno a quattro amiche (Aria Montgomery, Spencer Hastings, Hanna Marin e Emily ...
Apri scheda
Cinque ragazze della Pennsylvania e un mistero, tanti begli abiti, tanti segreti oscuri.
Sono proprio le cose nascoste, celate, mai rivelate, a costituire un punto in comune tra Gossip Girl e questa serie mystery-rosa, completamente al femminile.

Le protagoniste sono perfette e patinate, proprio come Blair Waldorf in un qualunque giorno di scuola. Quando una di loro, Allison, scompare misteriosamente, le altre si troveranno intrappolate nei castelli delle proprie bugie.
The Carrie Diaries (2013-2014)
Il prequel di #Sex and the City può avere un punto in comune con Gossip Girl per l’ampio spazio dato alla città di New York e al suo sfavillio.

Sono gli anni ’80, Carrie Bradhsaw è una liceale che divide la sua vita tra la provincia e la città, dove svolge uno stage. Comincerà ad ambientarsi a New York, con le sue sorprese, le sue stranezze, trovando già giovanissima una collocazione in quella che diventerà non solo la sua città, ma anche un grande amore.
Privileged (2008 – 2009)
Privileged
Apri scheda
Megan Smith dopo essere stata licenziata da un giornale di Manhattan decide di accettare un lavoro come tutor di due ragazzine viziate e miliardarie, Rose e Sage, in Florida.
La serie, ispirata al romanzo How To Teach Filthy Rich Girls di Zoey Dean, schiera Joanna Garcia e una giovanissima Lucy Hale, che interpreta una delle due sorelle.

Megan si ritroverà catapultata in un mondo di ricchi attenti sono alle apparenze, e girerà tra case bellissime, divisa tra l’interesse del suo migliore amico e di un ragazzo appena conosciuto.
Emily in Paris (2020 - )
Emily in Paris
Originaria di Chicago, l'ambiziosa direttrice marketing Emily ottiene inaspettatamente l'impiego dei sogni a Parigi e si tuffa in una nuova vita di lavoro, amici e amori.
Apri scheda
L'americana Emily a Parigi, con un nuovo lavoro, nuovi incontri, avventure eccitanti e outfit da far girare la testa! Proprio questa attenzione ai dettagli, alla bellezza, alle rifiniture della Ville Lumière rappresentano il trait d'union di questa nuova serie al femminile, dal creatore di Sex and the City, e le atmosfere gossippare e newyorchesi di Gossip Girl.

Le due città sono molto diverse, ma altrettanto poetiche, romantiche e scolpite nell'immaginario: ospitano le sfilate più esclusive, raccontano le storie d'amore più belle sul grande e piccolo schermo, vivono di immagini e di immaginario e possono riservare a una ragazza una favola indimenticabile.
90210 (2008 – 2013)
90210
La serie di fatto riprende la famosissima serie degli anni novanta Beverly Hills 90210, di cui può essere considerata a metà tra uno spin-off ma anche come una continuazione o ...
Apri scheda
Anche i ragazzi di 90210 sembrano usciti dalle copertine di una rivista di moda, proprio come quelli di Gossip Girl.
In realtà sono gli “eredi” di Dylan, Brandon, Brenda e le star di Beverly Hills 90210, il telefilm cult di inizio anni ’90.

Tra amori, vicende oscure, conflitti a scuola o nelle loro maxi-ville si racconta la storia di due ragazzi, fratelli (uno adottivo) che si scontrano e incontrano con l’impattante e dorato mondo dei ragazzi di Beverly Hills… proprio come in Gossip Girl, ci sono gli outsider, le ragazze più desiderate: come in Beverly Hills c’è una Kelly Taylor e come in Gossip Girl una Serena Van Der Woodsen, ed è Naomi.
Élite (2018 - )
Élite
Quando tre adolescenti figli di operai sono ammessi in una delle scuole private più esclusive della Spagna, lo scontro con i ricchi coetanei sfocia in un omicidio.
Apri scheda
Come Gossip Girl, anche Élite racconta le storie di un gruppo di ricchissimi adolescenti. A cambiare è l’ambientazione, che non è New York o la California di The O.C. ma la Spagna, Madrid.
Il tema della serie, che parte con un giallo, la morte di una ragazza del prestigioso liceo Las Encinas, tratta appunto le classi, le differenze sociali come spinta propulsiva per una serie di azioni e ripercussioni che vanno a tracciare meglio i personaggi.

Tra loro spiccano Samuel, povero e brillante, titolare di una borsa di studio, proprio come l’amica Nadia, ma anche la trasgressiva marchesina Carla, Ander, che scopre la propria omosessualità e Guzman, affranto per la morte della sorella. Insieme arriveranno alla verità.
You (2019 - )
You
Quando un brillante Bookstore Manager incrocia una aspirante scrittrice, usa Internet e i social media per raccogliere i dettagli più intimi ed avvicinarsi a lei. Una cotta affascinante e goffa ...
Apri scheda
You fa un salto generazionale rispetto ai ragazzini di Gossip Girl. Ritroviamo uno di loro, Dan, interpretato da Penn Badgley, che da ragazzo solitario diventa libraio solitario, o meglio, stalker, della bella e irrisolta Beck. Spiando Beck tra gli scaffali della sua libreria, nel cuore di New York, Joe prova un desiderio estremo: lei dovrà essere sua.

E così comincia a corteggiarla, agendo allo stesso tempo (a insaputa della ragazza) per eliminare tutte le persone che la circondano e che potrebbero distrarla o allontanarla da lui. Nella seconda stagione ritroviamo Joe in California, alle prese con un nuovo amore, Love, e tanti colpi di scena.
Desperate Housewives (2004 – 2012)
Desperate Housewives
Desperate Housewives racconta le avventure di un gruppo di donne viste con gli occhi della vicina suicidatasi nel primo episodio.
Le storie si concentrano sui problemi la vita familiare, inclusivi ...
Apri scheda
Una vera serie spartiacque dei primi Duemila, un noir mystery condito da una sottile vena di humor nero, con protagoniste alcune casalinghe di Wisteria Lane, un sobborgo di una cittadina del Nord America. Ironia e misteri accompagnano questa serie come Gossip Girl, così come una voce narrante, che non è la blogger assetata di pettegolezzi ma Mary Alice, una delle amiche che si è misteriosamente suicidata all’inizio della storia.

Bree, Gabrielle, Lynette, Susan hanno tenuto banco per quasi dieci anni, con le loro relazioni, i loro momenti divertenti e una forte amicizia che le ha legate dalla prima all’ultima scena.
Ugly Betty (2006 – 2010)
Ugly Betty
Betty Suarez è intelligente, tenace e tenace, ma anche sensibile e amorevole. Spera che queste abilità l'aiuteranno a trovare un lavoro all'interno della Meade Publishing Corporation. Il fatto che inizialmente ...
Apri scheda
Serie tratta dalla telenovela colombiana Betty la fea.
Betty Suarez è una brillante ragazza del Queens, penalizzata da un aspetto tutt’altro che sexy, attraente e modaiolo. Scelta come assistente personale del caporedattore di Mode, la rivista di moda più in ascesa di New York, si scontrerà con il modo dell’apparenza, dell’effimero ma anche dei meravigliosi capi sartoriali, con i suoi abiti dozzinali e il suo apparecchio ai denti… scoprendo di poter essere un valore aggiunto.
Sarebbe bello fare un volo pindarico intertestuale e mettere Betty la fea (la cozza, secondo la traduzione messicana) in mano a Queen B, Blair, per un restyling e magari anche Betty potrebbe dare qualche consiglio alla reginetta di Manhattan. Il risultato potrebbe essere interessante.

Cosa ne pensate? Quale tra queste serie vi incuriosisce di più?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!