
Ci sono serie TV molto attese che hanno soddisfatto le aspettative, alcune che hanno diviso nettamente critica e pubblico e altre ancora che si sono rivelate dei piccoli, grandi gioielli.
Le redazioni di TVLine e del New York Times hanno voluto mettere ai voti le serie arrivate sugli schermi in questo maledetto 2020.
Con parecchie conferme e qualche sorpresa, ecco quali sono le preferite del sito web di riferimento per gli amanti della TV lanciato da Michael Ausiello e del prestigioso quotidiano statunitense.
No Instagram parameter url defined
TVLine
La redazione del sito ha stilato questa Top 10 dedicata esclusivamente alle serie drammatiche con motivazione specifica per la qualità generale.
A trionfare è Normal People, l'adattamento dell'omonimo romanzo di Sally Rooney.
- Normal People
- Better Call Saul
- La regina degli scacchi
- The Crown
- Lovecraft Country
- The Boys
- The Mandalorian
- The Haunting of Bly Manor
- Mrs. America
- The Undoing – Le verità non dette
No Instagram parameter url defined
Normal People
Al primo posto c'è la prima stagione della serie (in 12 episodi) sviluppata da Element Pictures per BBC Three e Hulu e tratta dal libro di Sally Rooney, con Daisy Edgar-Jones e Connell Waldron nei panni di Marianne Sheridan e Connell Waldron.
In Italia è disponibile su Starz Play.
Normal People
Normal People segue l'intrecciarsi delle vite di Connell e Marianne dal liceo al college, in una serie che esplora le difficoltà di un amore tra giovani ragazzi.
Apri scheda
Better Call Saul
Lo spin-off di #Breaking Bad, arrivato su Netflix alla sesta stagione, continua a convincere spettatori e critici.
Better Call Saul
Sei anni prima che Saul Goodman conosca Walter White. Incontreremo l'uomo che sarà conosciuto come Saul Goodman, quando era ancora noto col nome di Jimmy McGill, un avvocato da poco, ...
Apri scheda
La regina degli scacchi
La serie-rivelazione con Anya Taylor-Joy nel ruolo della protagonista Beth Armon è da record su Netflix: è diventata la mini-serie più vista di sempre sulla piattaforma con 62 milioni di abbonati che l'hanno guardata nei primi 28 giorni di programmazione.
La regina degli scacchi
In un orfanotrofio del Kentucky negli anni '50 una ragazza scopre di avere un talento incredibile per gli scacchi. Nel frattempo lotta con un problema di dipendenza.
Apri scheda
The Crown
L'affresco della Royal Family secondo Peter Morgan continua a convincere.
C'era tantissima attesa per la quarta stagione, sempre su Netflix: e pensare che le autorità inglesi hanno chiesto di specificare che si tratta di una storia romanzata.
The Crown
Questa serie drammatica segue le rivalità politiche e la storia d’amore della regina Elisabetta II e gli eventi che hanno segnato la seconda metà del XX secolo.
Apri scheda
Lovecraft Country
La serie TV di Misha Green, tratta dal libro di Matt Ruff e disponibile su Sky Go, fonde horror e storia: la miscela è piaciuta.
Lovecraft Country - La terra dei demoni
Il giovane afroamericano Atticus Black, insieme a suo zio George e all'amica d'infanzia Letitia, intraprende un viaggio attraverso gli Stati Uniti alla ricerca del padre scomparso. Ciò che Atticus troverà ...
Apri scheda
The Boys
La serie di supereroi (come non li avete mai visti) di Eric Kripke, basata sull'omonimo fumetto di Garth Ennis, è arrivata alla seconda stagione e con una terza e uno spin-off in cantiere, ha ancora parecchio da dire.
In Italia è disponibile su Prime Video.
The Boys
The Boys è un anti-superhero drama, basato sull'omonimo fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson, prodotto da Seth Rogen ed Evan Goldberg per Prime Video di Amazon. L'irriverente serie, creata ...
Apri scheda
The Mandalorian
La missione del cacciatore di taglie Mandaloriano e soprattutto le rivelazioni sull'identità di Baby Yoda tengono incollati gli spettatori allo schermo.
Il finale della seconda stagione è previsto su Disney+ il 18 dicembre.
The Mandalorian
The Mandalorian è ambientato dopo la caduta dell'Impero e prima del regno di terrore del Primo Ordine. Segue le avventure travagliate di un pistolero solitario nei meandri più reconditi della ...
Apri scheda
The Haunting of Bly Manor
È arrivata il 9 ottobre scorso su Netflix la serie horror che riprende molti dei temi e degli attori di #Hill House.
Mike Flanagan non ha tradito le aspettative di chi ama Henry James e le ghost story.
The Haunting of Bly Manor
Morto non significa andato via. Un'istitutrice sprofonda in un abisso di segreti terrificanti in questa storia gotica dal creatore di "The Haunting of Hill House".
Apri scheda
Mrs. America
Disponibile in Italia su TIMVision, la mini-serie di Dahvi Waller ricostruisce la controversa figura dell'attivista anti-femminista Phyllis Schlafly, interpretata da Cate Blanchett.
Spicca il ricco cast di contorno, da Sarah Paulson e Uzo Aduba a Rose Byrne e Margo Martindale.
Mrs. America
Mrs America racconta la storia epica del femminismo di destra e di sinistra anni 70 e insegna, malgrado in questo tempo di populismo lo abbiamo dimenticato, che bisogna impegnarsi in ...
Apri scheda
The Undoing - Le verità non dette
In Italia la mini-serie di David E. Kelley diretta da Susanne Bier e interpretata da Nicole Kidman e Hugh Grant arriverà su Sky Atlantic (e in streaming su NOW TV) soltanto a partire dall'8 gennaio 2021.
Negli Stati Uniti, invece, questo thriller psicologico, dal romanzo Una famiglia felice di Jean Hanff Korelitz, è diventato un piccolo fenomeno osannato dalla critica.
The Undoing - Le verità non dette
La vita apparentemente meravigliosa di una coppia dell'upper class newyorkese viene stravolta dalle conseguenze di un omicidio.
Apri scheda
New York Times
Il blasonato quotidiano statunitense ha stilato addirittura tre classifiche per le migliori serie del 2020.
La prima è a cura di James Poniewozik ed elenca i migliori show americani, in puro ordine alfabetico.
- Better Call Saul
- Better Things
- City So Real e The Good Lord Bird
- I May Destroy You
- Keep Your Hands Off Eizouken!
- Mrs. America
- Normal People
- PEN15
- P-Valley
- What We Do in the Shadows
No Instagram parameter url defined
Better Call Saul
Vince Gilligan e Peter Gould, Bob Odenkirk e il resto della banda colpiscono ancora.
No Instagram parameter url defined
Better Things
La storia turbolenta e autobiografica di Sam Fox, interpretata da una strepitosa Pamela Adlon, conquista Poniewozik e tantissimi spettatori.
Nonostante sia arrivata alla quarta stagione su FX, è ancora inedita in Italia.
Better Things
Sam Fox è un'attrice single che lavora senza filtri e che cerca di crescere le sue tre figlie - Max, Frankie e Duke - a Los Angeles. Lei è mamma, ...
Apri scheda
City So Real e The Good Lord Bird
Pari merito per due serie completamente diverse tra loro.
City So Real di Steve James, inedita in Italia, è una docuserie di National Geographic sulle elezioni di Chicago del 2019, l'impatto che la pandemia e la morte di George Floyd hanno avuto negli Stati Uniti.
The Good Lord Bird, una produzione Blumhouse trasmessa negli Usa da Showtime e in Italia da Sky Atlantic, è l'adattamento dell'omonimo romanzo di James McBride.
È la prima serie ideata e interpretata da Ethan Hawke, che veste i panni del protagonista John Brown, il "pacifista armato" che ha combattuto in prima linea contro l'abolizione della schiavitù.
The Good Lord Bird - La storia di John Brown
Al centro della vicenda narrata, la figura leggendaria dell’abolizionista John Brown a cui si affianca quella di Henry Shackleford, un giovane schiavo che, colpito dalla figura di Brown, scappa travestendosi ...
Apri scheda
I May Destroy You
La commedia drammatica realizzata da Michaela Coel per BBC One e HBO è stata una delle rivelazioni della stagione.
Nonostante alcune scene siano state girate a Ostia col supporto di Wildside, è ancora inedita in Italia.
Keep Your Hands Off Eizouken!
L'anime di Sumito Ōwara ha convinto gli appassionati: è possibile vedere i 12 episodi in streaming sulla piattaforma on demand Crunchyroll.
Per chi è interessato, c'è una prova gratuita di 14 giorni prima di abbonarsi.
Mrs. America
La lotta per la ratifica dell'Equal Rights Amendment ha affascinato anche la redazione del Times.
Normal People
Come sopra: Normal People è presente nelle liste sia di TVLine che del NY Times.
PEN15
Inedita in Italia, si tratta di una comedy scolastica che racconta in due stagioni le turbolenze dell'adolescenza e le difficoltà della crescita attraverso lo sguardo delle migliori amiche Maya (Maya Erskine) e Anna (Anna Konkle).
Le due attrici sono pure le creatrici con Sam Zvibleman: negli Usa è andata direttamente in streaming su Hulu.
P-Valley
Un altro inedito in Italia, questo dramma di Katori Hall, trasposizione della sua pièce Pussy Valley, segue le storie che si intrecciano all'interno del Pynk, uno strip club dell'immaginaria città di Chucalissa, nel Mississippi.
Un ritratto spietato del "Dirty South": la prima stagione è composta da otto episodi.
What We Do in the Shadows
Le vite complicate dei vampiri nel ventunesimo secolo vanno avanti da due stagioni, con una terza annunciata lo scorso maggio.
In onda su Fox in Italia, la serie è passata in chiaro su Rai 4.
What We Do in the Shadows
Nandor, Laszlo, Nadja e Colin sono quattro vampiri che vivono in una casa di Staten Island insieme al famiglio Guillermo, che brama di diventare a sua volta una creatura delle ...
Apri scheda
La seconda lista del New York Times, sempre in ordine alfabetico, riguarda le serie internazionali ed è a firma Mike Hale.
In questo caso, spicca la presenza di Storia del nuovo cognome, la seconda stagione della nostra L'amica geniale.
- Belgravia
- Le Bureau – Sotto copertura
- Alla mia piccola Sama
- It's Okay to Not Be Okay
- Keep Your Hands Off Eizouken!
- Kingdom
- L'amica geniale e Patria
- Mystery Road
- Temple
No Instagram parameter url defined
Belgravia
Dal romanzo di Julian Fellowes, il papà di #Downton Abbey, un period drama in sei episodi trasmessi da ITV nel Regno Unito e da Epix negli Usa.
Qui da noi è ancora inedita.
Le Bureau – Sotto copertura
Sono 5 le stagioni per il thriller spionistico francese ideato da Eric Rochant sulla base delle storie vere del Bureau des légendes.
La serie Canal+ con Mathieu Kassovitz, premiatissima in patria, è passata in Italia su Sky Atlantic. La prima stagione (ma soltanto quella) è anche su Prime Video.
Le Bureau - Sotto copertura
È la storia di un agente del Bureau des Legendes, sezione della Sicurezza Estera francese che coordina le missioni di intelligence all'estero: Guillame 'Malotru' Debailly torna alla sua vita normale ...
Apri scheda
Alla mia piccola Sama
Il documentario di Waad Al-Kateab e Edward Watts, candidato all'Oscar e vincitore del MedFilm Festival di Roma nel 2019, non è una serie.
Mike Hale lo sa bene ma ha inserito lo stesso il film in lista perché "è la cosa più drammatica, straziante ed essenziale che ho visto in TV nel 2020".
In Italia l'ha distribuito in sala Wanted e si trova in streaming su Google Play, Rakuten TV e Apple iTunes.
Alla mia piccola Sama
Il documentario ripercorre la storia di Waad al-Kateab nell'arco di cinque anni di rivolte ad Aleppo. Innamoratasi, si è sposata e ha dato alla luce la figlioletta Sama mentre il ...
Apri scheda
It's Okay to Not Be Okay
È su Netflix la serie sudcoreana strappalacrime con le super-star Kim Soo-hyun e Seo Ye-ji.
Questa love story è in bilico tra rom-com e fiaba dark e dice molto anche sulla chiacchierata "cancel culture".
It's okay to not be okay
Moon Kang Tae è un operatore sanitario di un reparto psichiatrico che non crede nell'amore ed è devoto solamente al fratello più grande che soffre di autismo. La sua vita ...
Apri scheda
Keep Your Hands Off Eizouken!
L'anime di Sumito Ōwara è l'unico titolo presente in entrambe le liste del NY Times.
Kingdom
Ancora Estremo Oriente con l'horror pandemico-zombesco ambientato nel medioevo della Corea della Sud.
Dopo due stagione disponibili su Netflix, c'è grossa attesa per Ashin of the North, l'episodio speciale che rivelerà la storia della misteriosa mercante che spaccia la "pianta della resurrezione".
Kingdom
Mentre si diffondono strane voci sul re malato, il principe ereditario rimane l'unica speranza dei sudditi contro un misterioso flagello che ha colpito il regno.
Apri scheda
L'amica geniale e Patria
La serie tratta dai libri di Elena Ferrante, passata su Rai 1 e ora su RaiPlay e TIMVision, merita un posto nella classifica delle migliori produzioni internazionali dell'anno perché è "un melodramma ben fatto e intelligente".
L'amica geniale
Il racconto di oltre sessant'anni della vita di Elena Greco e Lila Cerullo, migliori amiche e peggiori nemiche, ambientato in una Napoli pericolosa e affascinante. Tratto dai bestseller di Elena ...
Apri scheda
L'amica geniale è appaiata a Patria perché entrambe sono trasmesse negli Stati Uniti da HBO. Anche nel caso della serie spagnola, ancora inedita in Italia, alla base c'è una fonte letteraria: il romanzo omonimo di Fernando Aramburu.
Mystery Road
Inedito in Italia, il neo-western australiano, spin-off dei film Mystery Road e Goldstone di Ivan Sen, è arrivato alla seconda stagione, presentata in anteprima al Festival di Berlino.
Grazie agli scenari dell'outback, l'intrigo noir e procedurale, le performance di Aaron Pedersen e Tasma Walton, la serie occupa un posto di spicco nella lista del quotidiano statunitense.
Mystery Road
Apri scheda
Temple
Creato da Mark O'Rowe, il remake britannico dello "Scandi noir" norvegese Valkyrien di Erik Richter Strand può contare su Mark Strong come mattatore assoluto.
La serie, inedita in Italia, è stata appena rinnovata da Sky per una seconda stagione.
Temple
Un chirurgo determinato a salvare la moglie morente accetta per soldi di curare criminali nella sua clinica sotterranea illegale.
Apri scheda
Sul sito del New York Times potete approfondire le motivazioni di queste classifiche e scoprire quelle che secondo Margaret Lyons sono le migliori serie che si sono concluse nel 2020.
In questo caso, si va da #BoJack Horseman e #Brockmire a #Teenage Bounty Hunters e Vida.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!