
A due settimane dalla notte degli Oscar 2021, Nomadland di Chloé Zhao si conferma il film da battere dell'annata, anche sull'altra sponda dell'oceano Atlantico. Il film prodotto da Searchlight e vincitore del Leone d'Oro a Venezia (che già aveva raccolto il maggior numero di nomination dell'edizione) si conferma il più amato dalle giurie dell'annata. È Nomadland ha vincere come miglior film secondo i votanti dell'accademia inglese, che scelgono Chloé Zhao come miglior regista e Francis McDormand come miglior attrice protagonista, premiandone anche la fotografia.
La regista Zhao ha dedicato anche questa vittoria alla comunità nomade statunitense con cui ha vissuto durante le riprese del film, riprendendone il motto: ci vediamo lungo la strada, see you down the road.
No Twitter parameter url defined
Il film domestico più amato invece è il travolgente Una donna promettente, eletto miglior film britannico del 2021 e premiato anche per la sceneggiatura. Si dimostra particolarmente apprezzato anche The Father - Nulla è come sembra di Florian Zeller, che vince per la sceneggiatura non originale ma anche per il protagonista Anthony Hopkins, che in casa la spunta contro il grande favorito nella corsa agli Oscar Chadwick Boseman.
No Twitter parameter url defined
Importante conferma anche per il beniamino di casa Daniel Kaluuya, che vince come attore non protagonista in Judas and the Black Messiah, mentre la miglior attrice non protagonista è la collega coreana Yuh-Jung Youn per il ruolo della nonna che arriva in soccorso della famiglia di migranti protagonista di Minari.
BAFTA 2021: tutti i vincitori
Miglior film
- Una donna promettente
- The Father
- The Mauritanian
- Nomadland
- Il processo ai Chicago 7
Nomadland
Empire, stato del Nevada. Nel 1988 la fabbrica presso cui Fern e suo marito Bo hanno lavorato tutta la vita ha chiuso i battenti, lasciando i dipendenti letteralmente per strada. ...
Apri scheda
Miglior film britannico
- Calm With Horses
- Una donna promettente
- The Father
- His House
- Limbo
- The Mauritanian
- Mogul Mowgli
- La nave sepolta
- Rocks
- Saint Maud
Una donna promettente
Cassie è una donna giovane, divertente e affascinante, che sembra avere avuto tutto dalla vita. Tuttavia, senza amici, ancora a casa con i genitori e con un lavoro che non ...
Apri scheda
Migliore attrice protagonista
- Bukky Bakray – Rocks
- Radha Blank – The Forty-Year-Old Version
- Vanessa Kirby – Pieces of a Woman
- Frances McDormand – Nomadland
- Wunmi Mosaku – His House
- Alfre Woodard – Clemency
Miglior attore protagonista
- Riz Ahmed – Sound of Metal
- Chadwick Boseman – Ma Rainey’s Black Bottom
- Adarsh Gourav – La tigre bianca
- Anthony Hopkins – The Father
- Mads Mikkelsen – Un altro giro
- Tahar Rahim – The Mauritanian
The Father - Nulla è come sembra
Tra le vie residenziali della Londra benestante, Anne si reca a far visita al padre Anthony nel suo appartamento. L'uomo, ottantenne, è rammaricato quando la figlia gli annuncia un prossimo ...
Apri scheda
Migliore attrice non protagonista
- Niamh Algar – Calm With Horses
- Kosar Ali – Rocks
- Maria Bakalova – Borat – Seguito di film cinema
- Dominique Fishback – Judas and the Black Messiah
- Ashley Madekwe – County Lines
- Yuh-Jung Youn – Minari
Minari
Tutto ha inizio quando Jacob (Steven Yeun), immigrato coreano, trascina la sua famiglia dalla California all'Arkansas, deciso a ritagliarsi la dura indipendenza di una vita da agricoltore negli Stati Uniti ...
Apri scheda
Miglior attore non protagonista
- Daniel Kaluuya – Judas and the Black Messiah
- Barry Keoghan – Calm With Horses
- Alan Kim – Minari
- Leslie Odom Jr. – Quella notte a Miami…
- Clarke Peters – Da 5 Bloods
- Paul Raci – Sound of Metal
Judas and the Black Messiah
A Chicago, verso le fine degli anni Sessanta, il criminale minorenne Bill O'Neal accetta di fare l'informatore per l'FBI dopo il suo arresto. Infiltrato da un agente nell'influente Black Panther ...
Apri scheda
Miglior regista
- Lee Isaac Chung – Minari
- Thomas Vinterberg - Un altro giro
- Shannon Murphy - Babyteeth
- Chloé Zhao - Nomadland
- Jasmila Žbanić - Quo Vadis, Aida?
- Sarah Gavron - Rocks
Migliore opera prima di uno sceneggiatore, regista o produttore britannico
- His House
- Limbo
- Moffie
- Rocks
- Saint Maud
His House
Una coppia di rifugiati, dopo essere arrivati in Gran Bretagna dal Sud Sudan, si ritrovino a richiedere asilo politico e a cercare di adattarsi a una nuova vita. Dopo aver ...
Apri scheda
Miglior film straniero
- Un altro giro
- Dear Comrades!
- Minari
- I miserabili
- Quo Vadis, Aida?
Un altro giro
C'è una teoria secondo cui dovremmo nascere con una quota di alcol nel sangue. Tale modesta percentuale aprirebbe la nostra mente al mondo che ci circonda, diminuendo i problemi e ...
Apri scheda
Miglior documentario
- Collective
- David Attenborough: A Life on Our Planet
- The Dissident
- My Octopus Teacher
- The Social Dilemma
Miglior film di animazione
- Soul
- Onward - oltre la magia
- Wolfwalkers
Soul
Joe Gardner, direttore di una banda musicale delle scuole medie appassionato di jazz, sogna da sempre di suonare all’Half Note, un prestigioso locale di New York. Improvvisamente, dopo 20 anni ...
Apri scheda
Migliore sceneggiatura originale
Migliore sceneggiatura non originale
- La nave sepolta
- The Father
- The Mauritanian
- Nomadland
- La tigre bianca
Migliore colonna sonora originale
- Mank
- Minari
- Notizie dal mondo
- Una donna promettente
- Soul
Migliore fotografia
Ma Rainey's Black Bottom
Ma Rainey's Black Bottom è un film del 2020 diretto da George C. Wolfe. Sceneggiato da Ruben Santiago-Hudson, il film è l'adattamento cinematografico dell'omonima opera teatrale del 1984 di August ...
Apri scheda
Migliori costumi
- Ammonite
- La nave sepolta
- Emma.
- Ma Rainey's Black Bottom
- Mank
Migliore montaggio
- The Father
- Nomadland
- Una donna promettente
- Sound of Metal
- Il processo ai Chicago 7
Sound of Metal
Il batterista Ruben forma con la fidanzata Lou il duo Blackgammon: i due vivono insieme e sono sempre in viaggio per le strade d'America, in tour da un club all'altro. ...
Apri scheda
Migliore scenografia
- La nave sepolta
- The Father
- Mank
- Notizie dal mondo
- Rebecca
Mank
La Hollywood degli anni '30 è rivalutata attraverso gli occhi e la graffiante ironia dello sceneggiatore alcolista Herman J. Mankiewicz mentre termina "Quarto potere".
Apri scheda
Miglior trucco
- La nave sepolta
- Elegia americana
- Ma Rainey's Black Bottom
- Mank
- Pinocchio
Miglior sonoro
- Greyhound
- Notizie dal mondo
- Nomadland
- Soul
- Sound of Metal
Migliori effetti speciali
- Greyhound
- Mulan
- The Midnight Sky
- L'unico e insuperabile Ivan
- Tenet
Tenet
Il tempo per il nostro mondo sta per scadere, ed alcuni agenti entrano in azione per evitare un evento più catastrofico di una terza Guerra Mondiale o di un Olocausto ...
Apri scheda
Miglior cast
- Calm With Horses
- Judas and the Black Messiah
- Minari
- Una donna promettente
- Rocks
Migliore stella emergente (premio votato dal pubblico)
- Bukky Bakray
- Conrad Khan
- Kingsley Ben-Adir
- Morfydd Clark
- Ṣọpẹ Dìrísù
Miglior short film britannico
- Eyelash
- Lizard
- Lucky Break
- Miss Curvy
- The Present
Migliore short film di animazione
- The Fire Next Time
- The Owl and The Pussycat
- The Song of a Lost Boy
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!