
C'è aria di cambiamento (moderato) anche all'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'istituzione che ogni anno assegna i premi Oscar. Complice un'annata molto particolare e con i cinema chiusi per la maggior parte del tempo, le nomination per la 93esima edizione della notte degli Oscar hanno riservato davvero tante sorprese. In breve: non c'è un film favorito, tanti titoli "di nicchia" conquistano candidature importanti, i nominati caucasici diminuiscono e ci sono ben 3 candidature italiane (tra cui quella molto attesa di Laura Pausini).
A presentare le cinquine finaliste in diretta mondiale sono stati l'attrice Priyanka Chopra e il marito Nick Jonas (una coppia nella vita era necessaria per le procedure di quarantena), in diretta streaming globale da Londra.
Nessun grande favorito
A guidare la corsa alle statuette è Mank, come da previsioni, con le sue 10 nomination. L'esito dei Golden Globes ha già però mostrato come sia un gigante con i piedi d'argilla e dovrà guardarsi dalla concorrenza agguerrita di ben 6 film che rastrellano ciascuno 6 nomination (alcune davvero pesantissime): The Father, Judas and the Black Messiah, Minari, Nomadland, Sound of Metal e Il processo ai Chicago 7. Attenzione però a Una donna promettente, che segue con quattro nomination pesantissime: regia, sceneggiatura, miglior film e miglior attrice protagonista.
Un risultato notevole considerando che Emerald Fennell è un'esordiente. Per la prima volta nel 2021, due donne entrano nella cinquina registica: lei e la vincitrice del Leone d'Oro Chloé Zhao. Molto più rilevante del passato la diversità etnica degli interpreti: nelle categorie attoriali troviamo tanti attori afroamericani ma anche alcuni interpreti di origine asiatica (Steven Yeun e Yuh-Jung Youn) e un'attrice europea, la bulgara Maria Bakalova.

Tre candidature all'Italia
Laura Pausini ce l'ha fatta: anche lei è in corsa per un Oscar alla miglior canzone, grazie alla canzone Io Sì (Seen) di cui è interprete, tratta dal film La vita davanti a sé. Il brano le ha già fruttato una vittoria ai Golden Globes. Niente da fare invece per il documentario Notturno di Gianfranco Rosi, ma ecco che a sorpresa un altro film italiano raccoglie due candidature: il Pinocchio diretto da Matteo Garrone. Si tratta di due nomination alle maestranze per i migliori costumi e le miglior acconciature e trucco, ma dimostra come il cinema italiano e i suoi artigiani siano molto apprezzati a livello internazionale.
Sapremo chi porterà a casa le statuette il 25 aprile 2021, per la cerimonia degli Oscar più avanzata nell'annata (praticamente a primavera inoltrata) della storia.
Oscar 2021, tutte le nomination
Miglior Film
- The Father
- Judas and the Black Messiah
- Mank
- Minari
- Nomandland
- Una donna promettente
- Sound of Metal
- Il processo ai Chicago 7
Miglior Regia
- Thomas Vinterberg, Un altro giro
- David Fincher, Mank
- Lee Isaac Chung, Minari
- Nomadland, Chloé Zhao
- Emerald Fennel, Una donna promettente
Una donna promettente
Cassie è una donna giovane, divertente e affascinante, che sembra avere avuto tutto dalla vita. Tuttavia, senza amici, ancora a casa con i genitori e con un lavoro che non ...
Apri scheda
Miglior Attore Protagonista
- Riz Ahmed, Sound of Metal
- Chadwick Boseman, Ma Reiney's Black Bottom
- Anthony Hopkins, The Father
- Gary Oldman, Mank
- Stephen Yeun, Minari
Miglior Attrice Protagonista
- Viola Davis, Ma Rainey’s Black Bottom
- Andra Day, The United States vs. Billie Holiday
- Vanessa Kirby, Pieces of a Woman
- Francis McDormand, Nomadland
- Carey Mulligan, Una donna promettente
Nomadland
Empire, stato del Nevada. Nel 1988 la fabbrica presso cui Fern e suo marito Bo hanno lavorato tutta la vita ha chiuso i battenti, lasciando i dipendenti letteralmente per strada. ...
Apri scheda
Miglior Attore non Protagonista
- Sacha Baron Cohen, Borat - Seguito di film cinema
- Daniel Kaluuya, Judas and the Black Messiah
- Leslie Odom Jr, Quella notte a Miami
- Paul Raci, Sound of Metal
- Lakeith Stanfield, Judas and the Black Messiah
Miglior Attrice Non Protagonista
- Maria Bakalova, Borat - Seguito di film cinema
- Glenn Close, Elegia americana
- Olivia Colman, The Father
- Amanda Seyfried, Mank
- Yuh-Jung Youn, Minari
Judas and the Black Messiah
A Chicago, verso le fine degli anni Sessanta, il criminale minorenne Bill O'Neal accetta di fare l'informatore per l'FBI dopo il suo arresto. Infiltrato da un agente nell'influente Black Panther ...
Apri scheda
Miglior Sceneggiatura Originale
- Judas and the Black Messiah
- Minari
- Una donna promettente
- Sound of Metal
- Il processo ai Chicago 7
Miglior Sceneggiatura Non Originale
- Borat - Seguito di film cinema
- The Father
- Nomadland
- One Night in Miami...
- The White Tiger
Quella notte a Miami...
All'indomani della sconfitta inflitta a Sonny Liston nel 1964, il giovane pugile Cassius Clay incontra Malcolm X, Sam Cooke e Jim Brown. Durante il corso della serata, finiranno per cambiare ...
Apri scheda
Miglior Film Internazionale
- Bosnia and Herzegovina - Quo Vadis, Aida?
- Danimarca - Un altro giro
- Hong Kong - Better Days
- Romania - Collective
- Tunisia - The Man Who Sold His Skin
Miglior Lungometraggio Animato
- Onward
- Over the Moon
- A Shaun Sheep Movie: Farmageddon
- Soul
- Wolfwalkers
Wolfwalkers - Il popolo dei lupi
Un’apprendista cacciatrice si reca in Irlanda con suo padre per eliminare gli ultimi, temuti, esemplari di lupo. Ma tutto cambia quando fa amicizia con un’altra giovane, uno spirito libero di ...
Apri scheda
Miglior Documentario
- Collective
- Crip Camp
- The Mole Agent
- My Octopus Teacher
- Time
Miglior Fotografia
- Judas and the Black Messiah
- Mank
- Notizie dal mondo
- Nomadland
- Il processo ai Chicago 7
Il processo ai Chicago 7
Quella che doveva essere una manifestazione pacifica alla convention del partito democratico statunitense del 1968 si trasforma in una serie di scontri violenti con la polizia e la Guardia nazionale. ...
Apri scheda
Miglior Montaggio
- The Father
- Nomadland
- Una donna promettente
- Sound of Metal
- Il processo ai Chicago 7
Migliori Scenografie
- The Father
- Ma Rainey's Black Bottom
- Mank
- Notizie dal mondo
- Tenet
Migliori Costumi
- Emma.
- Ma Rainey's Black Bottom
- Mank
- Mulan
- Pinocchio
Pinocchio
Geppetto, un vecchio intagliatore, riceve un pezzo di legno perfetto per il suo prossimo progetto: un burattino. Una volta terminata l'opera, accade qualcosa di magico: il burattino prende vita e ...
Apri scheda
Miglior Sonoro
- Greyhound
- Mank
- Notizie dal mondo
- Soul
- Sound of Metal
Miglior Trucco e acconciature
- Emma.
- Elegia americana
- Ma Rainey’s Black Bottom
- Mank
- Pinocchio
Emma.
Bella, intelligente e ricca, Emma Woodhouse non ha rivali nella sua assonnata cittadina in quanto a irrequietezza. Tra le differenze sociali e le difficoltà del divenire adulta, Emma sarà fuorviata ...
Apri scheda
Migliori Effetti speciali
- Love and Monsters
- The Midnight Sky
- Mulan
- The One and Only Ivan
- Tenet
Miglior colonna sonora
- Da 5 Bloods
- Mank
- Minari
- Notizie dal mondo
- Soul
Mank
La Hollywood degli anni '30 è rivalutata attraverso gli occhi e la graffiante ironia dello sceneggiatore alcolista Herman J. Mankiewicz mentre termina "Quarto potere".
Apri scheda
Miglior canzone originale
- “Fight For You” - Judas and the Black Messiah
- “Hear My Voice” - Il processo ai Chicago 7
- “lo Sì (Seen)” - La vita davanti a sé
- “Husavik” - Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga
- “Speak Now” - Quella notte a Miami
Miglior cortometraggio animato
- Burrow
- Genius Loci
- If Anything Happens I Love You
- Opera
- Yes-People
Miglior cortometraggio - documentario
- Colette
- A Concerto Is a Conversation
- Do Not Split
- Hunger Ward
- A Love Song for Latasha
Miglior cortometraggio
- Feeling Through
- The Letter Room
- The Present
- Two Distant Strangers
- White Eye
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!