
L'avevamo anticipato sin dalle nomination: in un anno tanto difficile anche per le produzioni seriali e il mondo della TV, orfano di hit assolute come Il trono di spade, c'era ampio spazio per qualche sorpresa e nuova rivelazione alla 72esima edizione degli Emmy Awards. Le sorprese infatti non sono mancate e nemmeno le acclamazioni, in un edizione in cui il presentatore Jimmy Kimmel si è dovuto parecchio dare da fare per far funzionare le premiazioni in differita, con i nominati collegati in diretta streaming e "chiusi" nelle proprie case in compagnia dei loro familiari e del loro entourage, per poter festeggiare in sicurezza la vittoria.
A imporsi sono stati soprattutto tre titoli: Schitt's Creek, Watchmen e Succession. La sorpresa assoluta è venuta dalla regina delle comedy del 2020: poco chiacchierata e non così favorita alla vigilia, Schitt's Creek ha saputo imporsi in maniera impressionante sulla concorrenza, stabilendo un record mai visto. Mai nessuna serie prima d'ora - né comedy né drammatica - era riuscita a conquistare tutte e quattro le statuette attoriali (protagonista e non protagonista, maschile e femminile).

Una notte da record per Daniel Levy, Zendaya e HBO
Considerando che ha portato a casa anche i premi per miglior serie comedy, miglior sceneggiatura e miglior regia, quello di Schitt's Creek quest'anno è un assoluto trionfo, con pochi precedenti nella storia degli Emmy. A metterlo a segno è POPTv, realtà decisamente meno blasonata e chiacchierata di emittenti come HBO o realtà come Netflix. Quella di stanotte è però soprattutto la vittoria di Daniel Levy, figlio d'arte del grande comico Eugene Levy, che ha 37 anni vince 4 Emmy in una notte per il suo lavoro di regista, attore e sceneggiatore di una serie che in molti devono ancora scoprire.
In campo drammatico s'impone con quasi altrettanta forza Succession, portando a casa i premi come miglior serie drammatica, miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior interpretazione maschile per Jeremy Strong. Oltre a quello di Succession, HBO può celebrare il dominio assoluto anche nel settore delle miniserie, con Watchmen che ridà lustro al versante drammatico e artistico degli adattamenti dai comics, portando a casa tutto il vincibile (anche in campo attoriale) nel comparto dedicato.

Un altro premio e un altro record arrivano a chiudere una serata magica per l'emittente via cavo: Zendaya ha conquistato il premio come miglior attrice in una serie drammatica per il suo intenso ruolo da protagonista in Euphoria. È la più giovane vincitrice di categoria di sempre. La concorrenza di Netflix, Amazon Studios e della neonata Disney+ (che porta a casa il suo primo premio per gli effetti speciali di The Mandalorian) per una volta rimane a guardare.
Emmy 2020: tutti i vincitori
Miglior serie drammatica
- Better Call Saul
- Killing Eve
- Ozark
- Stranger Things
- Succession
- The Crown
- The Handmaid’s Tale
- The Mandalorian
Succession
La serie segue la famiglia Roy (composta da Logan, la moglie Marcia e i quattro figli che lui ha avuto da precedenti matrimoni) che controlla uno dei più grandi conglomerati ...
Apri scheda
Miglior serie comedy
- Curb Your Enthusiasm
- Dead to Me
- Il metodo Kominsky
- Insecure
- La fantastica signora Maisel
- Schitt's Creek
- The Good Place
- What We Do in the Shadows
Schitt's Creek
L'ex magnate dei negozi di video Johnny Rose, sua moglie Moira, star delle soap opera, e i loro due figli, il figlio hipster David e la figlia mondana Alexis, si ...
Apri scheda
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
- Jason Bateman - Ozark
- Sterling K. Brown - This is Us
- Steve Carell - The Morning Show
- Brian Cox - Succession
- Billy Porter - Pose
- Jeremy Strong - Succession
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
- Jennifer Aniston - The Morning Show
- Olivia Colman - The Crown
- Jodie Comer - Killing Eve
- Laura Linney - Ozark
- Sandra Oh - Killing Eve
- Zendaya - Euphoria
Euphoria
Un gruppo di liceali si trova alle prime armi con droghe, sesso, identità, traumi, amore e amicizia.
Apri scheda
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
- Nicholas Braun - Succession
- Billy Crudup - The Morning Show
- Kieran Culkin - Succession
- Mark Duplass - The Morning Show
- Giancarlo Esposito - Better Call Saul
- Matthew Macfadyen - Succession
- Bradley Whitford - The Handmaid's Tale
- Jeffrey Wright - Westworld
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
- Helena Bonham Carter - The Crown
- Laura Dern - Big Little Lies
- Julia Garner - Ozark
- Thandie Newton - Westworld
- Fiona Shaw - Killing Eve
- Sarah Snook - Succession
- Meryl Streep - Big Little Lies
- Samira Wiley - The Handmaid's Tale
Ozark
Un consulente finanziario trascina la famiglia da Chicago in una località turistica dell'Ozark per riciclare 500 milioni di dollari in 5 anni per un boss della droga.
Apri scheda
Miglior attore protagonista in una serie comedy
- Anthony Anderson - Black-ish
- Don Cheadle - Black Monday
- Ted Danson - The Good Place
- Michael Douglas - Il metodo Kominsky
- Eugene Levy - Schitt's Creek
- Ramy Youssef - Ramy
Miglior attrice protagonista in una serie comedy
- Christina Applegate - Dead to Me
- Rachel Brosnahan - La fantastica signora Maisel
- Linda Cardellini - Dead to Me
- Catherine O'Hara - Schitt's Creek
- Issa Rae - Insecure
- Tracee Ellis Ross - Black-ish
Miglior attore non protagonista in una serie comedy
- Mahershala Ali - Ramy
- Alan Arkin - Il metodo Kominsky
- Andre Braugher - Brooklyn Nine-Nine
- Sterling K. Brown - La fantastica signora Maisel
- William Jackson Harper - The Good Place
- Daniel Levy - Schitt's Creek
- Tony Shalhoub - La fantastica signora Maisel
- Kenan Thompson - Saturday Night Live
La fantastica signora Maisel
Nella New York degli Anni Cinquanta, Miriam “Midge” Maisel vede la sua perfetta vita borghese andare in frantumi con l’abbandono del marito. Ma contestualmente scopre di avere un senso dell’umorismo ...
Apri scheda
Miglior attrice non protagonista in una serie comedy
- Alex Borstein - La fantastica signora Maisel
- D’Arcy Carden - The Good Place
- Betty Gilpin - GLOW
- Marin Hinkle - La fantastica signora Maisel
- Kate McKinnon - Saturday Night Live
- Annie Murphy - Schitt's Creek
- Yvonne Orji - Insecure
- Cecily Strong - Saturday Night Live
Miglior miniserie
- Little Fires Everywhere
- Mrs. America
- Unbelievable
- Unorthodox
- Watchmen
Watchmen
Negli Stati Uniti di un 2019 alternativo, sono passati 34 anni dal misterioso avvenimento che colpì New York nel 1985: il Dottor Manhattan è ancora in esilio volontario su Marte ...
Apri scheda
Miglior film TV
- American Son
- Bad Education
- Dolly Parton: Le corde del cuore: These Old Bones
- El Camino: Il film di Breaking Bad
- Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs. il Reverendo
Miglior serie animata
- Big Mouth
- Bob's Burger
- BoJack Horseman
- Rick and Morty
- The Simpsons
Rick and Morty
Rick è uno scienziato che si è trasferito dalla famiglia di sua figlia Beth, una veterinaria e cardiochirurga per equini. Passa la maggior parte del suo tempo inventando vari gadget ...
Apri scheda
Miglior serie animata in forma breve
- Forky Asks a Question: What is Love?
- Robot Chicken
- Steven Universe Future
Miglior attore protagonista in una miniserie o film TV
- Jeremy Irons - Watchmen
- Hugh Jackman - Bad Education
- Paul Mescal - Normal People
- Jeremy Pope - Hollywood
- Mark Ruffalo- Un volto - due destini
Miglior attrice protagonista in una miniserie o film TV
- Cate Blanchett - Mrs. America
- Shira Haas - Unorthodox
- Regina King - Watchmen
- Octavia Spencer - Self Made
- Kerry Washington - Little Fires Everywhere
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film TV
- Yahya Abdul-Mateen II - Watchmen
- Jovan Adepo - Watchmen
- Tituss Burgess - Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs. il Reverendo
- Louis Gossett Jr. - Watchmen
- Dylan McDermott - Hollywood
- Jim Parsons - Hollywood
Watchmen
Negli Stati Uniti di un 2019 alternativo, sono passati 34 anni dal misterioso avvenimento che colpì New York nel 1985: il Dottor Manhattan è ancora in esilio volontario su Marte ...
Apri scheda
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film TV
- Uzo Aduba - Mrs. America
- Toni Collette - Unbelievable
- Margo Martindale - Mrs. America
- Jean Smart - Watchmen
- Holland Taylor - Hollywood
- Tracey Ullman - Mrs. America
Miglior regia in una serie drammatica
- Benjamin Caron - The Crown
- Lesli Linka Glatter - Homeland
- Jessica Hobbs - The Crown
- Mimi Leder - The Morning Show
- Mark Mylod - Succession
- Andrij Parekh - Succession
- Alik Sakharov - Ozark
- Ben Semanoff - Ozark
Miglior regia in una serie comica
- James Burrows - Will & Grace
- Andrew Cividino & Daniel Levy - Schitt's Creek
- Gail Mancuso - Modern Family
- Daniel Palladino - La fantastica signora Maisel
- Matt Shakman - The Great
- Amy Sherman-Palladino - La fantastica signora Maisel
- Ramy Youssef - Ramy
Miglior regia in una miniserie o film TV
- Lenny Abrahamson - Normal People
- Steph Green - Watchmen
- Nicole Kassell - Watchmen
- Maria Schrader - Unorthodox
- Lynn Shelton - Little Fires Everywhere
- Stephen Williams - Watchmen
Miglior sceneggiatura in una serie drammatica
- Jesse Armstrong - Succession
- Miki Johnson - Ozark
- Peter Morgan - The Crown
- Chris Mundy - Ozark
- Thomas Schnauz - Better Call Saul
- John Shiban - Ozark
- Gordon Smith - Better Call Saul
Miglior sceneggiatura in una serie comica
- Sam Johnson & Chris Marcil - What We Do In The Shadows
- Daniel Levy - Schitt's Creek
- Tony McNamara - The Great
- David West Read - Schitt's Creek
- Stefani Robinson - What We Do In The Shadows
- Michael Schur - The Good Place
- Paul Simms - What We Do In The Shadows
Miglior sceneggiatura in una miniserie o film TV
- Tanya Barfield - Mrs. America
- Susannah Grant - Michael Chabon & Ayelet Waldman - Unbelievable
- Damon Lindelof & Cord Jefferson - Watchmen
- Sally Rooney & Alice Birch - Normal People
- Anna Winger - Unorthodox
Miglior cameo in una serie drammatica
- Jason Bateman - The Outsider
- James Cromwell - Succession
- Giancarlo Esposito - The Mandalorian
- Ron Cephas Jones - This Is Us
- Andrew Scott - Black Mirror
- Martin Short - The Morning Show
Miglior cameo in una serie drammatica
- Alexis Bledel - The Handmaid's Tale
- Laverne Cox - Orange Is the New Black
- Cherry Jones - Succession
- Phylicia Rashad - This Is Us
- Cicely Tyson - Le regole del delitto perfetto
- Harriet Walter - Succession
Miglior cameo in una serie comica
- Adam Driver - Saturday Night Live
- Luke Kirby - La fantastica signora Maisel
- Eddie Murphy - Saturday Night Live
- Dev Patel - Modern Love
- Brad Pitt - Saturday Night Live
- Fred Willard - Modern Family
Miglior cameo in una serie comica
- Angela Bassett - A Black Lady Sketch Show
- Bette Midler - The Politician
- Maya Rudolph - Saturday Night Live
- Maya Rudolph - The Good Place
- Wanda Sykes - La fantastica signora Maisel
- Phoebe Waller-Bridge - Saturday Night Live
Miglior sigla d'apertura
- Abstract: The Art of Design
- Carnival Row
- Godfather Of Harlem
- The Morning Show
- The Politician
- Watchmen
- Westworld
Migliori effetti speciali
- Lost in Space
- Stranger Things
- The Mandalorian
- Watchmen
- Westworld
Miglior programma competitivo
- The Masked Singer
- Nailed It!
- RuPaul’s Drag Race
- Top Chef
- The Voice
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!