Programmi del mattino
-
Entriamo negli Osservatori di Monte Wilson e di Monte Palomar, dove l'astronomo americano Edwin Hubble ha dimostrato l'esistenza di altre galassie.
Prossimi appuntamenti -
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo.
Prossimi appuntamenti -
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo.
Prossimi appuntamenti -
I canguri sono la specie piu' evoluta tra i mammiferi dell'ordine dei marsupiali. L'allevamento della prole e' piena di rischi, compito esclusivo delle madri.
Prossimi appuntamenti -
I diversi rituali di morte che si sono sviluppati nelle civilta'. La crocifissione, le mummie di coccodrillo, gli insetti ed un mausoleo al servizio dell'oltretomba.
Prossimi appuntamenti -
S3 Ep3 I tunnel degli uomini-talpa - L'invenzione della polvere da sparo ha cambiato per sempre il modo in cui estraiamo.
Prossimi appuntamenti -
Nella giungla indiana si aggira uno degli animali piu' iconici al mondo: la tigre del Bengala: Nadia, 9 anni e 140 kg di forza in muscoli.
Prossimi appuntamenti -
Nel Luangwa National Park, due femmine di leopardo combattono per il dominio dello stesso territorio. La spuntera' l'esperta Kamuti o la giovane Olimba?
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Con 127 milioni di abitanti che vivono sulle coste, l'arcipelago del Giappone vive dal 2011 nell'incubo dello tsunami.
Prossimi appuntamenti -
Venti impetuosi: tornado, uragani e cicloni si abbattono con forza distruttiva sui centri abitati, provocando ingenti danni ed un alto numero di vittime.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep 4 Mao e' stato il fondatore della Cina moderna? - Il Grande Timoniere e' ritenuto il fondatore della Cina moderna: Mao e' la Cina e la Cina e' Mao. Ma questo e' un mito.
-
Documentario che offre nuove intuizioni sulla guerra di Corea, un conflitto che, nonostante l'armistizio del 1953, non si e' mai concluso ufficialmente.
-
Josef Mengele, il famigerato medico nazista che ad Auschwitz ha condotto terribili esperimenti sugli esseri umani, soprattutto bambini.
-
Viene mostrata tutta la distruzione che la furia dell'esercito americano provoco' sulla Francia al termine del conflitto del 1917.
Programmi della sera
-
Muammar Gheddafi, uno dei dittatori piu' longevi del mondo, ha controllato la Libia per 42 anni fino alla sua espulsione nel 2011.
Prossimi appuntamenti -
La vita e il lavoro di Nikola Tesla, un uomo che molti sostengono fosse un genio scientifico e la sua ricerca sulle fonti di energia alternativa.
Prossimi appuntamenti -
Una possibile cortina fumogena sulla Corea del Nord riguarda gli analisti militari ed un archeologo dilettante che scopre due piramidi dimenticate in Egitto.
Prossimi appuntamenti -
Una svastica gigante sinistra appare in una foresta in Germania. Marcature misteriose sono individuate in un angolo isolato dell'Antartide.
Prossimi appuntamenti -
La grande fuga di El Chapo dalla prigione di Altiplano fuori Citta' del Messico; un cerchio di colori nel deserto del Sahara.
Prossimi appuntamenti -
I cambiamenti climatici portano gli incendi a dimensioni gigantesche, diventando delle vere trappole mortali alle quali l'uomo non puo' sfuggire.
Prossimi appuntamenti -
Le frane hanno provocato catastrofi fatali. La causa della loro crescente gravita' e' dovuta al riscaldamento globale combinato con forti piogge.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
8 Settembre '89. Il volo Partnair 94, da Oslo ad Amburgo, si schianta in mare. Tutti i 55 passeggeri muoiono, per il piu' grande disastro aereo della storia norvegese.
Prossimi appuntamenti -
Da enormi ambizioni derivano enormi sfide: una metropolitana all'avanguardia nel cuore di Sydney.
Prossimi appuntamenti -
Meteo focus '21.
Prossimi appuntamenti -
Il Canale sta cambiando rapidamente: vecchie industrie come la pesca, devono lasciare il posto ai parchi eolici e alla posa di cavi elettrici sottomarini.
Prossimi appuntamenti -
La Prima Guerra Mondiale fu la prima vera guerra meccanizzata. In quel conflitto, la tecnologia fece grandi progressi, dalle mitragliatrici, al carro armato.
Prossimi appuntamenti -
La controversa relazione tra Hitler e la nipote, Geli Raubal. Nel 1931 Geli viene trovata morta nel suo appartamento di Monaco. Un suicidio?
Prossimi appuntamenti -
Una possibile cortina fumogena sulla Corea del Nord riguarda gli analisti militari ed un archeologo dilettante che scopre due piramidi dimenticate in Egitto.
Prossimi appuntamenti -
Venti impetuosi: tornado, uragani e cicloni si abbattono con forza distruttiva sui centri abitati, provocando ingenti danni ed un alto numero di vittime.
-
In Cile, sull'altopiano di Atacama e sul cerro Chajnantor dove si trova ALMA, il piu' alto osservatorio del pianeta, tra le stelle e l'antica civilta' Inca.
Prossimi appuntamenti