Programmi del mattino
-
-
Prossimi appuntamenti
-
La serie segue le vicende della principale squadra di agenti speciali dell'agenzia federale Naval Criminal Investigative Service (NCIS), denominata «Major Case Response Team» (MCRT)[5], con sede al Washington Navy Yard di Washington. L'NCIS si occupa dei reati più gravi che vedono coinvolti membri o persone legate alla marina degli Stati Uniti o al corpo dei Marines. Il Major Case Response Team, in particolare, si occupa dei casi più difficili e delicati, quali ad esempio l'omicidio di uomini vicini al Presidente, morti di celebrità all'interno di basi della marina, minacce terroristiche e rapimenti.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
La serie segue le vicende della principale squadra di agenti speciali dell'agenzia federale Naval Criminal Investigative Service (NCIS), denominata «Major Case Response Team» (MCRT)[5], con sede al Washington Navy Yard di Washington. L'NCIS si occupa dei reati più gravi che vedono coinvolti membri o persone legate alla marina degli Stati Uniti o al corpo dei Marines. Il Major Case Response Team, in particolare, si occupa dei casi più difficili e delicati, quali ad esempio l'omicidio di uomini vicini al Presidente, morti di celebrità all'interno di basi della marina, minacce terroristiche e rapimenti.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin) è il personaggio principale di Profiling (Profilage, nel titolo originale), la serie TV poliziesca francese creata da Fanny Robert e Sophie Lebarbier. La serie ha debuttato nel 2009 in esclusiva sul canale TF1, che è ancora la rete che la ospita e la produce, assieme a Beaubourg Audiovisuel, BE-FILMS e Radio-Télévision Belge de la Communauté Française.
Sinossi Profiling
Profiling è una serie TV thriller/poliziesca che si svolge a Parigi, in Francia. La trama principale riguarda Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin), una psicologa specializzata in criminologia che viene assegnata dal Commissario Lamarck (Jean-Michel Martial) alla squadra operativa di Matthieu Perac (Guillaume Cramoisan).
I due hanno metodi completamente differenti di approcciare i casi d'omicidio sui cui indagano e, per questo, si scontrano spesso professionalmente.Chloe, infatti, ha come punto di forza un'empatia fuori dal comune che la porta a pensare come l'assassino o la vittima. Il poliziotto, invece, segue le procedure ed è "ingabbiato" nel suo rigore.
Dopo la dipartita di Perac, il posto dell'agente freddo e pragmatico toccherà all'ispettore Thomas Rocher (Philippe Bas): a differenza del suo predecessore, però, lui comprende il valore di Chloe e delle sue pratiche.
Nonostante questo, però, l'uomo ha davvero un brutto carattere: è brusco, irritabile e poco diplomatico.Il personaggio di Chloe, che lascerà Profiling alla fine della sesta stagione, ricorda con le sue nevrosi evidenti il personaggio di Spencer Reid, di Criminal Minds.
Prossimi appuntamenti -
Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin) è il personaggio principale di Profiling (Profilage, nel titolo originale), la serie TV poliziesca francese creata da Fanny Robert e Sophie Lebarbier. La serie ha debuttato nel 2009 in esclusiva sul canale TF1, che è ancora la rete che la ospita e la produce, assieme a Beaubourg Audiovisuel, BE-FILMS e Radio-Télévision Belge de la Communauté Française.
Sinossi Profiling
Profiling è una serie TV thriller/poliziesca che si svolge a Parigi, in Francia. La trama principale riguarda Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin), una psicologa specializzata in criminologia che viene assegnata dal Commissario Lamarck (Jean-Michel Martial) alla squadra operativa di Matthieu Perac (Guillaume Cramoisan).
I due hanno metodi completamente differenti di approcciare i casi d'omicidio sui cui indagano e, per questo, si scontrano spesso professionalmente.Chloe, infatti, ha come punto di forza un'empatia fuori dal comune che la porta a pensare come l'assassino o la vittima. Il poliziotto, invece, segue le procedure ed è "ingabbiato" nel suo rigore.
Dopo la dipartita di Perac, il posto dell'agente freddo e pragmatico toccherà all'ispettore Thomas Rocher (Philippe Bas): a differenza del suo predecessore, però, lui comprende il valore di Chloe e delle sue pratiche.
Nonostante questo, però, l'uomo ha davvero un brutto carattere: è brusco, irritabile e poco diplomatico.Il personaggio di Chloe, che lascerà Profiling alla fine della sesta stagione, ricorda con le sue nevrosi evidenti il personaggio di Spencer Reid, di Criminal Minds.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
La serie segue le vicende della principale squadra di agenti speciali dell'agenzia federale Naval Criminal Investigative Service (NCIS), denominata «Major Case Response Team» (MCRT)[5], con sede al Washington Navy Yard di Washington. L'NCIS si occupa dei reati più gravi che vedono coinvolti membri o persone legate alla marina degli Stati Uniti o al corpo dei Marines. Il Major Case Response Team, in particolare, si occupa dei casi più difficili e delicati, quali ad esempio l'omicidio di uomini vicini al Presidente, morti di celebrità all'interno di basi della marina, minacce terroristiche e rapimenti.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
La serie segue le vicende della principale squadra di agenti speciali dell'agenzia federale Naval Criminal Investigative Service (NCIS), denominata «Major Case Response Team» (MCRT)[5], con sede al Washington Navy Yard di Washington. L'NCIS si occupa dei reati più gravi che vedono coinvolti membri o persone legate alla marina degli Stati Uniti o al corpo dei Marines. Il Major Case Response Team, in particolare, si occupa dei casi più difficili e delicati, quali ad esempio l'omicidio di uomini vicini al Presidente, morti di celebrità all'interno di basi della marina, minacce terroristiche e rapimenti.
Prossimi appuntamentiOn-demand:
Programmi della sera
-
Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Capitaine Marleau ruota intorno a una investigatrice eccezionale. È davvero brillante e non ne sbaglia una. Sembra essere una professionista perfetta, ma siccome la perfezione non esiste, ecco cosa ha di strano. Il Capitano Marleau (interpretata da Corinne Masiero) ha aspetto a dir poco bizzarro. I suoi modi sono eccentrici e rischiano di mettere in discussione la sua bravura che poi dimostra puntualmente sul campo. Il tratto caratteristico del suo look è un berretto da cacciatore che non manca mai e è a dir poco anacronistico.
Prossimi appuntamenti -
La serie segue le vicende della principale squadra di agenti speciali dell'agenzia federale Naval Criminal Investigative Service (NCIS), denominata «Major Case Response Team» (MCRT)[5], con sede al Washington Navy Yard di Washington. L'NCIS si occupa dei reati più gravi che vedono coinvolti membri o persone legate alla marina degli Stati Uniti o al corpo dei Marines. Il Major Case Response Team, in particolare, si occupa dei casi più difficili e delicati, quali ad esempio l'omicidio di uomini vicini al Presidente, morti di celebrità all'interno di basi della marina, minacce terroristiche e rapimenti.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
La serie segue le vicende della principale squadra di agenti speciali dell'agenzia federale Naval Criminal Investigative Service (NCIS), denominata «Major Case Response Team» (MCRT)[5], con sede al Washington Navy Yard di Washington. L'NCIS si occupa dei reati più gravi che vedono coinvolti membri o persone legate alla marina degli Stati Uniti o al corpo dei Marines. Il Major Case Response Team, in particolare, si occupa dei casi più difficili e delicati, quali ad esempio l'omicidio di uomini vicini al Presidente, morti di celebrità all'interno di basi della marina, minacce terroristiche e rapimenti.
Prossimi appuntamentiOn-demand:
Programmi della notte
-
Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin) è il personaggio principale di Profiling (Profilage, nel titolo originale), la serie TV poliziesca francese creata da Fanny Robert e Sophie Lebarbier. La serie ha debuttato nel 2009 in esclusiva sul canale TF1, che è ancora la rete che la ospita e la produce, assieme a Beaubourg Audiovisuel, BE-FILMS e Radio-Télévision Belge de la Communauté Française.
Sinossi Profiling
Profiling è una serie TV thriller/poliziesca che si svolge a Parigi, in Francia. La trama principale riguarda Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin), una psicologa specializzata in criminologia che viene assegnata dal Commissario Lamarck (Jean-Michel Martial) alla squadra operativa di Matthieu Perac (Guillaume Cramoisan).
I due hanno metodi completamente differenti di approcciare i casi d'omicidio sui cui indagano e, per questo, si scontrano spesso professionalmente.Chloe, infatti, ha come punto di forza un'empatia fuori dal comune che la porta a pensare come l'assassino o la vittima. Il poliziotto, invece, segue le procedure ed è "ingabbiato" nel suo rigore.
Dopo la dipartita di Perac, il posto dell'agente freddo e pragmatico toccherà all'ispettore Thomas Rocher (Philippe Bas): a differenza del suo predecessore, però, lui comprende il valore di Chloe e delle sue pratiche.
Nonostante questo, però, l'uomo ha davvero un brutto carattere: è brusco, irritabile e poco diplomatico.Il personaggio di Chloe, che lascerà Profiling alla fine della sesta stagione, ricorda con le sue nevrosi evidenti il personaggio di Spencer Reid, di Criminal Minds.
Prossimi appuntamenti -
Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin) è il personaggio principale di Profiling (Profilage, nel titolo originale), la serie TV poliziesca francese creata da Fanny Robert e Sophie Lebarbier. La serie ha debuttato nel 2009 in esclusiva sul canale TF1, che è ancora la rete che la ospita e la produce, assieme a Beaubourg Audiovisuel, BE-FILMS e Radio-Télévision Belge de la Communauté Française.
Sinossi Profiling
Profiling è una serie TV thriller/poliziesca che si svolge a Parigi, in Francia. La trama principale riguarda Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin), una psicologa specializzata in criminologia che viene assegnata dal Commissario Lamarck (Jean-Michel Martial) alla squadra operativa di Matthieu Perac (Guillaume Cramoisan).
I due hanno metodi completamente differenti di approcciare i casi d'omicidio sui cui indagano e, per questo, si scontrano spesso professionalmente.Chloe, infatti, ha come punto di forza un'empatia fuori dal comune che la porta a pensare come l'assassino o la vittima. Il poliziotto, invece, segue le procedure ed è "ingabbiato" nel suo rigore.
Dopo la dipartita di Perac, il posto dell'agente freddo e pragmatico toccherà all'ispettore Thomas Rocher (Philippe Bas): a differenza del suo predecessore, però, lui comprende il valore di Chloe e delle sue pratiche.
Nonostante questo, però, l'uomo ha davvero un brutto carattere: è brusco, irritabile e poco diplomatico.Il personaggio di Chloe, che lascerà Profiling alla fine della sesta stagione, ricorda con le sue nevrosi evidenti il personaggio di Spencer Reid, di Criminal Minds.
Prossimi appuntamenti