Speciali Storia
La dodicesima Battaglia. Memorie da Caporetto - La dodicesima Battaglia di Caporetto fu combattuta durante la Grande Guerra, tra il Regio Esercito italiano e le forze austro-ungariche e tedesche.
Mondo e Tendenze/Storia
01:30
L'Italia vista dal cielo
Umbria - Regia di F. Quilici. Il paesaggio, visto dall'alto di un elicottero, dei territori dell'Umbria.
Mondo e Tendenze/Arte e Cultura
02:30
Falqui Show
Ep. 31 - Un nuovo spazio, in cui vedremo gli storici spettacoli musicali e i varieta' della Rai diretti da Antonello Falqui di 50, 40 e 30 anni fa.
Intrattenimento/Show
03:30
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
04:00
Passato e Presente
La Triplice Alleanza - Regia di D. Frasnelli. 1882, Germania, Austria e Italia firmano la Triplice Alleanza, il trattato che prevede il sostegno militare tra le potenze, nel caso una di queste venga minacciata.
Mondo e Tendenze/Storia
04:30
a.C.d.C.: Apocalissi del passato
Il mistero dei popoli del mare - Le ricerche archeologiche nell'antica citta' di Ugarit offrono la chiave per comprendere la crisi che ha travolto le grandi civilta' della tarda eta' del bronzo.
Mondo e Tendenze/Storia
05:30
a.C.d.C.: L'impero della Regina Vittoria
La crociata morale - Ormai potenza industriale globale, la Gran Bretagna inizia a guardare l'Africa. Con l'intento di convertirla e civilizzarla, viene intrapresa una pacifica crociata.
Mondo e Tendenze/Storia
Programmi TV mattina
06:30
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
06:50
Scritto, letto, detto
Gemma Calabresi Milite - Le interviste di Giovanni Paolo Fontana. In questa puntata, la scrittrice Gemma Calabresi Milite, vedova del commissario Luigi Calabresi, ucciso negli anni di piombo.
Mondo e Tendenze/Documentario
07:00
Le storie di Passato e presente
La Triplice Alleanza - Regia di D. Frasnelli. 1882, Germania, Austria e Italia firmano la Triplice Alleanza, il trattato che prevede il sostegno militare tra le potenze, nel caso una di queste venga minacciata.
Mondo e Tendenze/Storia
07:05
Passato e Presente
La Triplice Alleanza - Regia di D. Frasnelli. 1882, Germania, Austria e Italia firmano la Triplice Alleanza, il trattato che prevede il sostegno militare tra le potenze, nel caso una di queste venga minacciata.
Mondo e Tendenze/Storia
07:30
Il mondo di ieri
Ep. 2 - Edoardo Camurri intervista storici e intellettuali per approfondire vari momenti della storia, con i significati che la percorrono e che ancora oggi possono insegnare qualcosa.
Mondo e Tendenze/Storia
07:45
I mondi di ieri
Ep. 2 - Edoardo Camurri intervista storici e intellettuali per approfondire vari momenti della storia, con i significati che la percorrono e che ancora oggi possono insegnare qualcosa.
Mondo e Tendenze/Storia
08:30
Hell Below - Inferno nei mari
S1 Ep3 Isolati - Aprile 1944. Sud Pacifico. Un cacciatorpediniere giapponese si avvicina al sottomarino americano USS Harder. Il comandante Sam Dealey deve decidere se immergersi o combattere.
Intrattenimento/Fiction
08:45
Hell Below - Inferno nei mari
S1 Ep3 Isolati - Aprile 1944. Sud Pacifico. Un cacciatorpediniere giapponese si avvicina al sottomarino americano USS Harder. Il comandante Sam Dealey deve decidere se immergersi o combattere.
Intrattenimento/Fiction
09:30
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
10:00
Ieri e oggi
Ep. 7 - I personaggi della televisione, della canzone, del teatro e dello sport che hanno fatto la storia della televisione italiana.
Mondo e Tendenze/Magazine Cultura
11:00
Falqui Show
Ep. 32 - Un nuovo spazio, in cui vedremo gli storici spettacoli musicali e i varieta' della Rai diretti da Antonello Falqui di 50, 40 e 30 anni fa.
Intrattenimento/Show
12:00
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
12:20
Passato e Presente
La Triplice Alleanza - Regia di D. Frasnelli. 1882, Germania, Austria e Italia firmano la Triplice Alleanza, il trattato che prevede il sostegno militare tra le potenze, nel caso una di queste venga minacciata.
Mondo e Tendenze/Storia
Programmi TV pomeriggio
13:00
TRST- Cinque geografie di vita
Nel descrivere Trieste si usa l'aggettivo 'multiculturale'. Tuttavia, considerando la sua realta' in modo piu' approfondito, vengono a delinearsi nuovi dettagli che aggiungono ulteriori dimensioni.
Mondo e Tendenze/Viaggi
14:00
La violenza e la pieta'
Regia di B. Giordani. Le fasi del restauro messo in atto nei laboratori del Vaticano per riparare 'La Pieta' di Michelangelo, danneggiata da un atto di vandalismo il 21 maggio 1972.
Mondo e Tendenze/Arte e Cultura
15:00
In nome del popolo sovrano
Regia di L. Magni, con A.Sordi, N.Manfredi; ITA 1990 (145 min). A Roma, durante la rivolta del 1848, le grottesche vicende di un frate barnabita, di un nobile milanese e di un popolano.
Film/Drammatico
17:25
Rai News giorno
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
Informazione/News
17:30
Viva la Storia
Villa Torlonia e i Mussolini - E' il 1925, quando Benito Mussolini, a capo del Governo italiano da ormai tre anni, trasferisce la sua famiglia a Roma, nella residenza di Villa Torlonia.
Mondo e Tendenze/Storia
17:55
Gli imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosita' dentro lo schermo nel programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Mondo e Tendenze/Mondi e culture
18:00
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
18:20
Scritto, letto, detto
Gemma Calabresi Milite - Le interviste di Giovanni Paolo Fontana. In questa puntata, la scrittrice Gemma Calabresi Milite, vedova del commissario Luigi Calabresi, ucciso negli anni di piombo.
Mondo e Tendenze/Documentario
18:30
Passato e Presente
Charles Lindbergh l'aviatore che trasvolo' l'Oceano - 1927: Charles Lindbergh compie la prima traversata aerea dell'Oceano Atlantico in solitario e senza scalo. Con il Prof. Mauro Canali.
Mondo e Tendenze/Storia
19:10
Io sono un autarchico
Regia di N. Moretti, con N.Moretti, S.Frosi; ITA 1976 (110 min). Vicende professionali e private di un gruppo di giovani attori alternativi. Primo lungometraggio di Nanni Moretti.
Film/Commedia
Programmi TV sera
Ora in onda su Rai Storia
21:00
La villa
Regia di C. Brignone; ITA 2019 (60 min). Scampia, periferia Nord di Napoli: tra i palazzoni c'e' un grande parco pubblico che per gli abitanti non e' solo un'area verde, ma uno spazio di liberta' dal contesto circostante.
Film/Cinema
22:00
Rai News notte
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
Informazione/News
22:05
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
22:20
Passato e Presente
Charles Lindbergh l'aviatore che trasvolo' l'Oceano - 1927: Charles Lindbergh compie la prima traversata aerea dell'Oceano Atlantico in solitario e senza scalo. Con il Prof. Mauro Canali.
Mondo e Tendenze/Storia
23:00
Viva la Storia
Firenze e l'autunno degli angeli p.5 - La conduttrice Linda Stroppa, viaggiatrice curiosa, si fa accompagnare da diversi studenti in numerosi luoghi della penisola italiana.
Mondo e Tendenze/Storia
23:30
Viva la Storia
Villa Torlonia e i Mussolini - E' il 1925, quando Benito Mussolini, a capo del Governo italiano da ormai tre anni, trasferisce la sua famiglia a Roma, nella residenza di Villa Torlonia.
Mondo e Tendenze/Storia