L'Europa verso la catastrofe
Morire per Danzica - E' il 1mo settembre 1939 quando i tedeschi invadono la Polonia mettendo il paese in ginocchio. 'Morire per Danzica' rievoca quegli anni cruciali di guerra e di miseria.
Mondo e Tendenze/Reportage
01:10
I grandi discorsi della storia
La lunga marcia dei diritti civili - Dal discorso sui diritti dei neri d'America di Martin Luther King, nel 1963, a quello di Angela Merkel del 2015 per l'accoglienza dei profughi.
Mondo e Tendenze/Storia
02:10
L'Italia dei dialetti
Le parole che muoiono - Il prof. Giacomo Devoto ci guida alla scoperta dei dialetti della nostra penisola. La storia delle parole come storia dell'oggetto che esse definiscono.
Mondo e Tendenze/Magazine Cultura
02:35
Sabato sera dalle nove alle dieci
Ep1 - Un programma che rivede il varieta' del sabato sera: Ugo Gregoretti si serve del talento di Gigi Proietti per creare una cornice narrativa intorno allo spettacolo di Giancarlo Nicotra.
Intrattenimento/Show
03:40
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
04:00
Passato e Presente
Il primo dopoguerra - Regia di D. Frasnelli. Al termine della Grande guerra, l'Italia fa i conti con i problemi del dopoguerra: tra questi, il debito pubblico, l'inflazione e l'occupazione delle fabbriche.
Mondo e Tendenze/Storia
04:40
I mondi di ieri
Ep. 8 - Il programma approfondisce la storia e i significati che la percorrono e che ancora oggi possono insegnare qualcosa. In questa puntata: Laura Faranda e Marcello Massenzio.
Mondo e Tendenze/Storia
05:40
Hell Below - Inferno nei mari
S2 Ep3 Sfida a Rommel - 1941. Per interrompere i rifornimenti dall'Italia alle truppe di Rommel in Nord Africa, il comandante dell'HMS affronta una situazione rischiosa in mare aperto.
Intrattenimento/Fiction
Programmi TV mattina
06:30
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
06:50
Scritto, letto, detto
Massimo Centini - L'antropologo Massimo Centini analizza il concetto di Male nelle diverse epoche e culture. Un viaggio tra impronte digitali e analisi genetiche, fino al dramma di Cogne.
Mondo e Tendenze/Documentario
07:00
Passato e Presente
Il primo dopoguerra - Regia di D. Frasnelli. Al termine della Grande guerra, l'Italia fa i conti con i problemi del dopoguerra: tra questi, il debito pubblico, l'inflazione e l'occupazione delle fabbriche.
Mondo e Tendenze/Storia
07:30
14 - 18. Storie della Grande Guerra
Medicina di guerra - La Scuola medica da campo di San Giorgio di Nogaro, istituita nel 1916 dal governo italiano per far fronte all'emergenza sanitaria destata dalla Grande Guerra.
Mondo e Tendenze/Storia
08:00
Tuttinsieme
Regia di M. Puccioni; ITA 2020 (90 min). Due padri ripercorrono gli ultimi quattro anni di vita dei gemelli di cui entrambi sono genitori, osservando dall'interno la quotidianita' di una famiglia arcobaleno.
Film/Cinema
09:30
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
09:55
Siti Italiani del Patrimonio Mondiale...
...Unesco. I Sassi ed il Parco delle Chiese Rupestri di Matera - I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera: un complesso di case, chiese, monasteri ed eremi costruiti nelle grotte naturali della Murgia.
Mondo e Tendenze/Arte e Cultura
10:00
Profili di protagonisti
I comandanti della II Guerra Mondiale / Dwight Eisenhower - Dwight Eisenhower: generale militare USA, che guido' le forze armate alleate negli sbarchi in Normandia e in Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale.
Mondo e Tendenze/Documentario
10:30
Viaggio nella Chiesa di Francesco
Ep. 7 - Storie, approfondimenti e punti di vista sulla trasformazione epocale della Chiesa che coinvolge credenti e non credenti.
Mondo e Tendenze/Religione
11:00
Sabato sera dalle nove alle dieci
Ep3 - Un programma che rivede il varieta' del sabato sera: Ugo Gregoretti si serve del talento di Gigi Proietti per creare una cornice narrativa intorno allo spettacolo di Giancarlo Nicotra.
Altro/Altro
12:00
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
12:20
Passato e Presente
Il primo dopoguerra - Regia di D. Frasnelli. Al termine della Grande guerra, l'Italia fa i conti con i problemi del dopoguerra: tra questi, il debito pubblico, l'inflazione e l'occupazione delle fabbriche.
Mondo e Tendenze/Storia
Programmi TV pomeriggio
13:00
Dal sogno all'incubo, America 1929
Regia di G. Miligi. Nella storia americana c'e' un anno che ha segnato uno spartiacque assoluto, dal punto di vista economico, sociale e politico: il 1929, l'anno del Grande Crollo di Wall Street.
Mondo e Tendenze/Storia
14:00
I grandi discorsi della storia
Le parole di donne coraggiose - Dal discorso 'Education first!', tenuto all'Onu da Malala Yousafzai, a quello dell'eroina birmana Aung San Suu Kyi alla cerimonia del Premio Nobel per la pace.
Mondo e Tendenze/Storia
15:00
La bussola e la clessidra
La battaglia di Azincourt - Un'analisi dei principali aspetti della battaglia che si svolse tra l'esercito inglese di Enrico V e quello francese di Carlo VI durante la guerra dei cent'anni.
Mondo e Tendenze/Storia
16:00
Il grande viaggio dei Vichinghi
L'ultima battaglia - 1066. Re Edoardo il Confessore muore: si apre la lotta per la successione. Guglielmo, discendente di Rollone, duca di Normandia, aspira al trono e a nuove conquiste.
Mondo e Tendenze/Storia
16:55
Rai News giorno
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
Informazione/News
17:00
14 - 18. Storie della Grande Guerra
Medicina di guerra - La Scuola medica da campo di San Giorgio di Nogaro, istituita nel 1916 dal governo italiano per far fronte all'emergenza sanitaria destata dalla Grande Guerra.
Mondo e Tendenze/Storia
17:30
Profili di protagonisti
I comandanti della II Guerra Mondiale / Dwight Eisenhower - Dwight Eisenhower: generale militare USA, che guido' le forze armate alleate negli sbarchi in Normandia e in Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale.
Mondo e Tendenze/Documentario
18:00
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
18:20
Scritto, letto, detto
Massimo Centini - L'antropologo Massimo Centini analizza il concetto di Male nelle diverse epoche e culture. Un viaggio tra impronte digitali e analisi genetiche, fino al dramma di Cogne.
Mondo e Tendenze/Documentario
18:30
Siti Italiani del Patrimonio Mondiale...
...Unesco. La citta' di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto - L'architetto Palladio progetto' 23 palazzi a Vicenza, inseriti nel tessuto urbano della citta' medievale, e 24 ville nel territorio circostante.
Mondo e Tendenze/Arte e Cultura
18:35
Passato e Presente
Nord Africa, i Leader della decolonizzazione - Regia di D. Frasnelli. Bourghiba padre della Tunisia moderna; Nasser, autore della modernizzazione dell'Egitto, e Gheddafi fautore dell'unita' dei paesi arabi.
Mondo e Tendenze/Storia
19:10
Red Joan Regia di T. Nunn, con J.Dench, S.Cookson; GBR 2018 (105 min). Un'anziana signora vive tra le fotografie dei nipoti e la passione per il giardinaggio, finche' non viene arrestata e accusata di spionaggio.
Film/Biografico
Programmi TV sera
20:55
Siti Italiani del Patrimonio Mondiale...
...Unesco. La citta' di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto - L'architetto Palladio progetto' 23 palazzi a Vicenza, inseriti nel tessuto urbano della citta' medievale, e 24 ville nel territorio circostante.
Mondo e Tendenze/Arte e Cultura
21:00
I mondi di ieri
Ep. 8 - Il programma approfondisce la storia e i significati che la percorrono e che ancora oggi possono insegnare qualcosa. In questa puntata: Laura Faranda e Marcello Massenzio.
Mondo e Tendenze/Storia
22:00
Rai News notte
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
Informazione/News
22:05
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Storia
22:25
Passato e Presente
Nord Africa, i Leader della decolonizzazione - Regia di D. Frasnelli. Bourghiba padre della Tunisia moderna; Nasser, autore della modernizzazione dell'Egitto, e Gheddafi fautore dell'unita' dei paesi arabi.
Mondo e Tendenze/Storia
23:00
Hell Below - Inferno nei mari
S2 Ep3 Sfida a Rommel - 1941. Per interrompere i rifornimenti dall'Italia alle truppe di Rommel in Nord Africa, il comandante dell'HMS affronta una situazione rischiosa in mare aperto.
Intrattenimento/Fiction