
Quando No Man's Sky ha fatto il suo debutto nell'agosto 2016, accompagnato da uno stuolo di polemiche generate dalle aspettative disattese dei fan, sicuramente Sean Murray, a capo del team di sviluppo di Hello Games, non avrebbe immaginato di riuscire a ribaltare le cose un anno dopo. E, soprattutto, di ribaltarle al punto da vedere i videogiocatori dedicargli un monumento nell'universo del suo ambizioso titolo.
Un tributo spontaneo a Sean Murray
Con l'arrivo dell'aggiornamento Next, che ha introdotto anche il multiplayer e la possibilità di giocare in terza persona, No Man's Sky è stato investito da un'ondata di nuovo entusiasmo, al punto che nei giorni scorsi è stato il più giocato sul più popolare catalogo di titoli per PC, Steam.
In questo contesto di ritrovato slancio, un fan conosciuto come Roland Oberheim ha deciso di omaggiare a modo suo Sean Murray per aver dato vita a No Man's Sky: servendosi delle diverse piastrelle che è possibile utilizzare nella modalità creativa, ha realizzato un vero e proprio ritratto dell'autore, che dà ovviamente il meglio di sé quando visto dall'alto.
[twitter id="1023345653412442114"]
Il risultato finale, come potete vedere dalle immagini nel tweet, vanta un sorprendente livello di dettaglio, al punto che la voce dell'esistenza del monumento si è rapidamente diffusa tra i giocatori, arrivando fino a Sean Murray in persona.
Il commento dell'autore di No Man's Sky
Posto di fronte al monumento a lui dedicato, Murray si è mostrato emozionato e ha scritto:
Poteva essere meglio di così solo in un modo: se mi ci fossi imbattuto per caso mentre giocavo!
Ecco il tweet in inglese, con tanto di emoji:
[twitter id="1023632072823517184"]
Si tratta indubbiamente di un grande cambiamento, considerando che nel momento del rinvio dell'uscita del gioco qualcuno arrivò addirittura a minacciare di morte Murray, come confermato dallo sviluppatore sul suo profilo Twitter:
Ho ricevuto tantissime minacce di morte questa settimana, ma non abbiate paura: ora la sede di Hello Games sembra la casa di Mamma ho perso l'aereo.
Questo il tweet in lingua originale, che risale a maggio 2016:
[twitter id="736686755139719168"]
Con più tempo a disposizione e qualche rinvio, No Man's Sky sembra essere finalmente riuscito a lasciarsi alle spalle i ricordi negativi che hanno preceduto e seguito il suo debutto. E, ancor più dei commenti positivi di giocatori e critica, lo dimostra il monumento a Sean Murray.

No Man's Sky è disponibile, completo del recente aggiornamento Next, su PC, PlayStation 4 e Xbox One. Vi siete già imbattuti nel monumento a Sean Murray, durante i vostri viaggi spaziali?