
Come da pronostico il vincitore dell'edizione 2022 dei David di Donatello è È stata la mano di Dio, il film prodotto da Netflix e diretto da Paolo Sorrentino.
Nulla ha potuto il principale concorrente, Freaks Out di Gabriele Mainetti, che vince per la miglior produzione e per le categorie tecniche come acconciature, trucco ed effetti speciali.
Freaks Out
Roma, 1943: Matilde, Cencio, Fulvio e Mario vivono come fratelli nel circo di Israel. Quando Israel scompare misteriosamente, forse in fuga o forse catturato dai nazisti, i quattro "fenomeni da ...
Apri scheda
Dopo la prestigiosa nomination agli Oscar 2022 (la seconda della sua carriera), Sorrentino vince il David per miglior film e quello come miglior regia, coronando un anno magico, costellato di riconoscimenti per il film parzialmente autobiografico che racconta un'estate magica e poi tragica che l'ha avviato alla carriera di regista cinematografico.
Image not found
Anche una delle protagoniste della pellicola - Teresa Saponangelo nei panni della madre di Fabietto (alter ego di Sorrentino) - porta a casa la statuetta.
Nel campo dei documentari si afferma Ennio, doc sul maestro Morricone, che aveva entusiasmato la critica ed era riuscito a conquistare una nomination anche come miglior film.
Ennio
Giuseppe Tornatore, regista premio Oscar, rende omaggio all'amico e collaboratore Ennio Morricone, ripercorrendo la vita e le opere del leggendario compositore. Lo aiutano le interviste a rinomati registi e musicisti, ...
Apri scheda
Gli altri attori premiati sono Eduardo Scarpetta per Qui rido io, Swamy Rotolo per A Chiara e Silvio Orlando per Ariaferma.
I più candidati ai David di Donatello
-
16 candidature: È stata la mano di dio, Freaks Out:
-
14 candidature: Qui rido io
-
11 candidature: Ariaferma, Diabolik
-
6 candidature: A Chiara, I fratelli De Filippo
Tutti i vincitori ai David di Donatello 2022
Miglior film
- È stata la mano di Dio
- Ariaferma
- Ennio
- Freaks Out
- Qui Rido io
Miglior regia
- Paolo Sorrentino - È stata la mano di Dio
- Ariaferma
- Ennio
- Freaks Out
- Qui rido io
È stata la mano di Dio
Il diciassettenne Fabietto Schisa è un ragazzo goffo che lotta per trovare il suo posto nel mondo, ma che trova gioia in una famiglia straordinaria e amante della vita. Fino ...
Apri scheda
Miglior regista esordiente
- Laura Samani, Piccolo corpo
- Gianluca Jodice, il cattivo poeta
- Maura Delpero, Maternal
- Alessio Rigo De Righi, Matteo Zoppis Re granchio
- Francesco Costabile, Una femmina
Migliore sceneggiatura originale
- Ariaferma
- A Chiara
- È stata la mano di Dio
- Freaks Out
- Qui rido io
Migliore sceneggiatura non originale
- L'arminuta
- Diabolik
- La scuola cattolica
- La terra dei figli
- Tre piani
- Una femmina
Freaks Out
Roma, 1943: Matilde, Cencio, Fulvio e Mario vivono come fratelli nel circo di Israel. Quando Israel scompare misteriosamente, forse in fuga o forse catturato dai nazisti, i quattro "fenomeni da ...
Apri scheda
Miglior produzione
- Freaks Out
- A Chiara
- Ariaferma
- È stata la mano di Dio
- Qui rido io
Miglior attrice protagonista
- Swamy Rotolo, A Chiara
- Aurora Giovinazzo, Freaks Out
- Miriam Leone, Diabolik
- Maria Nazionale, Qui rido io
- Rosa Palasciano, Giulia
Miglior attore protagonista
- Sivio Orlando, Ariaferma
- Elio Germano, America Latina
- Franz Rogowski, Freaks Out
- Filippo Scotti, È stata la mano di Dio
- Toni Servillo, Qui rido io
Miglior attrice non protagonista
- Teresa Saponangelo, È stata la mano di Dio
- Susy Del Giudice, I fratelli De Filippo
- Cristiana dell'Anna, Qui rido io
- Luisa Ranieri, È stata la mano di Dio
- Vanessa Scalera, L'arminuta
Miglior attore non protagonista
- Eduardo Scarpetta, Qui rido io
- Pietro Castellitto, Freaks Out
- Fabrizio Ferracane, Ariaferma
- Valerio Mastandrea, Diabolik
- Toni Servillo, È stata la mano di dio
Miglior fotografia
- È stata la mano di Dio / Freaks Out
- America Latina
- Ariaferma
- Qui rido io
Qui rido io
Eduardo Scarpetta, popolare e smisurato capocomico, vive per il teatro e per mantenere i suoi figli. Numerosi e (il)legittimi si passano come un testimone Peppiniello, personaggio simbolico di "Miseria e ...
Apri scheda
Miglior compositore
- I fratelli De Filippo
- A Chiara
- America Latina
- Ariaferma
- Diabolik
- Freaks Out
Miglior canzone originale
- La profondità degli abissi, Diabolik
- Faccio 'a polka, I fratelli De Filippo
- Just You, L'arminuta
- Nei tuoi occhi, Marylin ha gli occhi neri
- Piccolo corpo, Piccolo corpo
Miglior scenografia
- Freaks Out
- Ariaferma
- Diabolik
- È stata la mano di Dio
- Qui rido io
Migliore costumi
- Qui rido io
- Diabolik
- È stata la mano di Dio
- Freaks Out
- I fratelli De Filippo
Diabolik
Clerville, anni '60. Diabolik, un ladro privo di scrupoli la cui vera identità è sconosciuta, ha inferto un altro colpo alla polizia, sfuggendo con la sua nera Jaguar E-type. Nel ...
Apri scheda
Miglior trucco
- Freaks Out
- Diabolik
- È stata la mano di Dio
- I fratelli De Filippo
- Qui rido io
Migliori acconciature
- Freaks Out
- 7 donne e un mistero
- A Chiara
- Diabolik
- I fratelli De Filippo
Miglior montaggio
- Ennio
- A Chiara
- Ariaferma
- È stata la mano di Dio
- Qui rido io
Miglior suono
- Ennio
- Ariaferma
- È stata la mano di Dio
- Freaks Out
- Qui rido io
Migliori effetti digitali
- Freaks Out
- A Classic Horror Story
- Diabolik
- È stata la mano di Dio
- La terra dei figli
Miglior documentario
- Ennio
- Atlantide
- Futura
- Marx può aspettare
- Onde radicali
Miglior film straniero
- Belfast
- Don't Look Up
- Dune
- Drive my car
- Il potere del cane
Miglior cortometraggio
- Maestrale
- Diorama
- L'ultimo spegne la luce
- Notte romana
- Pilgrims
David Giovani
- È stata la mano di Dio
- Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto
- Diabolik
- Ennio
- Freaks Out
David speciale
- Antonio Capuano
- Sabrina Ferilli
- Giovanna Ralli
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!