
Sono state annunciate le nomination della 76esima edizione dei British Academy Film Awards, meglio conosciuti come BAFTA. I premi, considerati "gli Oscar del cinema inglese", sono destinati a riconoscere le eccellenze del cinema britannico e anglofono. Seppur non direttamente collegati agli Oscar e ai Golden Globes, costituiscono un importante termometro per la cosiddetta "stagione dei premi", la lunga serie di riconoscimenti che porta alla notte delle stelle.
Le nomination ai BAFTA 2023 hanno dato un'importante verdetto: Niente di nuovo sul fronte occidentale, il film inglese firmato da Netflix e ambientato durante la Prima guerra mondiale, è il candidato da battere ai BAFTA e ha più di una chance di arrivare agli Oscar. Il titolo, uno dei film più popolari su Netflix nel 2022, è basato sul romanzo del 1928 di Erich Maria Remarque, che aveva già avuto vari adattamenti cinematografici. La versione di Netflix di Niente di nuovo sul fronte occidentale è stata accolta molto bene dalla critica per come ritrae con brutalità e realismo la realtà della guerra di trincea e ha saputo conquistare anche il pubblico, diventanto un beniamino britannico dell'ultima annata.
Tra le nomination ai BAFTA 2023 emergono altri titoli forti del 2022 che si sono già imposti come vincitori ai Golden Globes 2023 e che promettono di dare battagli anche agli Oscar. Tra i film più nomianti dalla British Academy of Film nel 2023 ci sono sia Gli spiriti dell'isola sia Everything Everywhere All At Once, che portano a casa entrambi 10 candidature. Entrambi i film - una commedia nera ambientata su una piccola isola irlandese e un film indie che esplora il concetto di multivero - sono considerati tra i migliori film del 2022. Anche il film biografico Elvis di Baz Luhrmann continua a confermarsi un favorito dai premi e dalla critica, conquistando 9 menzioni in altrettante categorie.
Attenzione anche a un titolo poco noto ma amatissimo dai cinefili: Aftersun. Si tratta di un piccolo0 film d'esordio che ha fatto molto parlare di sé ed è considerato la rivelazione dell'anno in campo indipendente. Il titolo ha collezionato 5 nomination ai BAFTA 2023.
I BAFTA saranno uno dei più importanti terreni di scontro tra Michelle Yeoh e Cate Blanchett, le due attrici super favorite alla vittoria all'Oscar come protagonista, in quella che si preannuncia la corsa più esaltante e combattuta dell'anno.
Per sapere chi vincerà dovremo attendere un mese. Quest'anno la cerimonia di premiazione si svolgerà ancora una volta nella splendida cornice della Royal Albert Hall di Londra il prossimo 19 febbraio 2023.
Scoprite qui di seguito l'elenco completo delle candidature ai BAFTA 2023.
Tutte le nomination ai BAFTA 2023
Miglior film
- Elvis
- Everything Everywhere All At Once
- Gli spiriti dell'isola
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Tár

Miglior film britannico
- Aftersun
- Gli spiriti dell'isola
- Brian and Charles
- Empire of Light
- Il piacere è tutto mio
- Il prodigio
- Le nuotatrici
- Living
- Matilda The Musical di Roald Dahl
- Omicidio nel West End

Migliore attrice protagonista
- Cate Blanchett - Tár
- Viola Davis - The Woman King
- Danielle Deadwyler - Till
- Ana De Armas - Blonde
- Emma Thompson - Il piacere è tutto mio
- Michelle Yeoh - Everything Everywhere All At Once
Miglior attore protagonista
- Austin Butler - Elvis
- Brendan Fraser - The Whale
- Colin Farrell - Gli spiriti dell'isola
- Daryl McCormack - Il piacere è tutto mio
- Paul Mescal - Aftersun
- Bill Nighy - Living

Migliore attrice non protagonista
- Angela Bassett - Black Panther: Wakanda Forever
- Hong Chau - The Whale
- Kerry Condon - Gli spiriti dell'isola
- Jamie Lee Curtis - Everything Everywhere All At Once
- Dolly De Leon - Triangle of Sadness
- Carey Mulligan - Anche io
Miglior attore non protagonista
- Brendan Gleeson- Gli spiriti dell'isola
- Barry Keoghan - Gli spiriti dell'isola
- Ke Huy Quan - Everything Everywhere All At Once
- Eddie Redmayne - The Good Nurse
- Albrecht Schuch - Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Micheal Ward - Empire of Light
Miglior regista
- All Quiet on the Western Front - Edward Berger
- Gli spiriti dell'isola - Martin McDonagh
- Decision To Leave - Park Chan-wook
- Everything Everywhere All At Once - Daniel Kwan/Daniel Scheinert
- Tár - Todd Field
- The Woman King - Gina Prince-Bythewood
Migliore opera prima di uno sceneggiatore, regista o produttore britannico
- Aftersun
- Blue Jean
- Electric Malady
- Il piacere è tutto mio
- Rebellion
Miglior film straniero
- All Quiet on the Western Front
- Argentina, 1985
- Corsage
- Decision To Leave
- The Quiet Girl

Miglior documentario
- All That Breathes
- Tutta la bellezza e il dolore
- Fire of Love
- Moonage Daydream
- Navalny
Miglior film di animazione
- Il gatto con gli stivali: l'ultimo desiderio
- Marcel the Shell with Shoes On
- Pinocchio di Guillermo del Toro
- Red
Migliore sceneggiatura originale
- Everything Everywhere All At Once
- Gli spiriti dell'isola
- Tár
- The Fabelmans
- Triangle of Sadness

Migliore sceneggiatura non originale
- Anche io
- Living
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- The Quiet Girl
- The Whale
Migliore colonna sonora originale
- Babylon
- Everything Everywhere All At Once
- Gli spiriti dell'isola
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Pinocchio di Guillermo del Toro
Migliore fotografia
- The Batman
- Elvis
- Empire of Light
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Top Gun: Maverick

Migliori costumi
- Amsterdam
- Babylon
- Elvis
- La Signora Harris va a Parigi
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
Migliore montaggio
- Elvis
- Everything Everywhere All At Once
- Gli spiriti dell'isola
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Top Gun: Maverick
Migliore scenografia
- Babylon
- The Batman
- Elvis
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Pinocchio di Guillermo del Toro
Miglior trucco
- The Batman
- Elvis
- Matilda The Musical di Roald Dahl
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- The Whale
Miglior sonoro
- Avatar: La via dell'acqua
- Elvis
- Tár
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Top Gun: Maverick
Migliori effetti speciali
- All Quiet on the Western Front
- Avatar: La via dell'acqua
- The Batman
- Everything Everywhere All At Once
- Top Gun: Maverick
Miglior cast
- Aftersun
- Elvis
- Everything Everywhere All At Once
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Triangle of Sadness
Migliore stella emergente (premio votato dal pubblico)
- Aimee Lou Wood
- Daryl McCormack
- Emma Mackey
- Naomi Ackie
- Sheila Atim
Miglior cortometraggio britannico
- The Ballad Of Olive Morris
- Bazigaga
- Bus Girl
- A Drifting Up
- An Irish Goodbye
Migliore short film di animazione
- The Boy, the Mole, the Fox, and the Hors
- Middle Watch
- Your Mountain is Waiting
L’immagine di copertina di questo articolo è presa da Niente di nuovo sul fronte occidentale di Netflix e Everything, Everywhere, All at once di Movie Inspired.