
Bran Stark e il Night King di Game of Thrones sono due tra i più misteriosi personaggi della serie. Questo è innegabile.
Visto il loro tempo limitato sul piccolo schermo, le loro storie e i loro poteri sono spesso suggeriti dalle poche scene che vediamo in TV. Ciò, ovviamente, lascia molto spazio di manovra alla community di fan che sui due fantastica da tempo.
Le teorie su di loro non mancano di certo.
Spoiler alert! Click to reveal
Su Bran ce n'è persino una che lo vorrebbe capace di controllare la versione non-morta di Viserion, dopo l'epico episodio 6 della settimana stagione in cui il drago di Daenerys viene ucciso e rianimato dal Night King.Affascinante vero? Ma non è la teoria che affronteremo oggi.In questo articolo infatti analizzeremo un'altra teoria che sta facendo il giro dei social e che, almeno apparentemente, non sembra poi così assurda. Gli indizi ci sono.E se Bran Stark fosse il Night King? E se tutto ciò che è accaduto su Westeros fosse opera sua?
Andiamo per ordine.Nella stagione 6, il Corvo con Tre Occhi gli mostra come padroneggiare il suo potere da Greenseer, potere che gli permette di viaggiare nel tempo - passato, presente e futuro - a piacimento.Bran ha anche la possibilità di controllare persone e animali, come è successo con Hodor più volte (compreso il drammatico episodio della morte del gigante, che ha scosso il pubblico nella stagione 5).Secondo alcuni fan, questi due poteri di Bran lo rendono persino più potente del saggio Corvo con Tre Occhi che ha rimpiazzato.Proprio il suo vecchio mentore, però, ha ricordato a Bran che "il passato è già scritto" e che "l'inchiostro è asciutto". In più ha anche messo in guardia il giovane Stark: maggiore è il tempo che si passa nel corpo di qualcun altro, maggiore è la difficoltà nell'abbandonarlo."È bellissimo stare nelle profondità del mare. Restaci troppo e affogherai.", così dice il vecchio a Bran.Se ricordiamo il famoso flashback della Torre della Gioia nella stagione 6, in cui scopriamo le vere origini di Jon Snow, appare chiaro che Bran riesce anche ad influenzare il passato mentre lo osserva.Basta guardare la faccia confusa del giovane Ned Stark, quando sente il suo nome esclamato da Bran:



Quindi, divenuto un villain, ha tentato successivamente di sistemare le cose. La costruzione della Barriera, ad esempio, sarebbe stato un atto per tenere sé stesso imprigionato nelle gelide terre del Nord.Insomma, ci sarebbe un Bran/Night King intrappolato nel passato e un Bran nel presente, che viaggia avanti e indietro nel tempo per cercare di salvare le genti di Westeros da... l'altro lui.
La teoria spiegherebbe anche la capacità quasi soprannaturale del Night King di essere sempre nel posto giusto al momento giusto.Perché, però, il Night King non uccide il sé stesso più giovane? Forse perché ha capito che non si può cambiare il corso della storia e che fallirebbe come Bran ha fallito nel salvare il primo uomo dai Figli della Foresta?Altri indizi sarebbero da cercare nel comportamento del re dei morti nei confronti di Jon: a Hardhome e nell'episodio 6 della stagione 7, infatti, il condottiero semplicemente si limita a fissarlo. È forse Bran che, riconoscendo il fratello (anche se è più suo cugino), non vuole fargli del male in prima persona?E ancora, in molti hanno notato che il costume di Bran somiglia a quello del Night King e persino la forma dei loro volti è simile.Va detto che ci sono dei punti oscuri di questa teoria. Ad esempio, nei libri, la visione della Torre della Gioia è resa in un altro modo e Bran che chiama il padre risulta a Ned più come un fruscio del fogliame. E ancora, se Bran è il Night King, perché sta guidando un esercito verso le genti di Westeros? Se davvero vuole evitare la guerra, basta che si fermi.Se ci pensiamo un attimo, poi, non quadra nemmeno come Bran possa esistere in due posti diversi allo stesso momento: quando il giovane "entra" nei corvi che sorvolano l'armata di Estranei e vede il Night King, come fa la sua coscienza ad essere in due esseri diversi contemporaneamente?Queste sono solo alcune delle obiezioni rivolte nei confronti della - affascinante, ammettiamolo - teoria.Detto questo, la figura del Night King è ancora avvolta nel mistero: non sappiamo perchè i Figli della Foresta lo abbiano creato, non sappiamo perché ha raccolto un esercito proprio adesso, né perché si sta dirigendo a sud.
Se mai ci sarà una battaglia dei vivi contro i morti (dipende tutto dal prossimo incontro dei regnanti su Westeros), non ne conosciamo a fondo il motivo.
Speriamo solo che la serie ci dia delle risposte. O i libri, almeno.