Gli ingredienti sono due: una storia vera, terrificante, in cui un medico - anche grazie ad un sistema sanitario non privo di lacune - intenzionalmente rovina la vita dei suoi pazienti e un cast composto da amati volti (principalmente) del piccolo schermo. Così viene fuori Dr. Death, la nuova serie targata Peacock di NBCUniversal, la stessa piattaforma di streaming che trasmetterà negli Stati Uniti Dan Brown's The Lost Symbol.
Notizie di cronaca a parte, la serie NBCUniversal si basa principalmente su un famoso podcast intitolato proprio Dr. Death in cui la giornalista Laura Breil cerca, con l'aiuto degli ospiti, di ricostruire per intero la storia di Christopher Duntsch, ex neurochirurgo condannato all'ergastolo nel 2017 dopo aver mutilato oltre trenta pazienti eaver causato la morte di due persone (la revoca della licenza risale invece al 2013).
Advertisement
Breil: Una delle cose più sconcertanti, dal mio punto di vista, è che c'erano davvero tante persone che avrebbero potuto e dovuto controllare quello che succedeva.
NBCUniversal
La sconvolgente storia si svolge a Dallas, dove i pazienti si affidano al dottor Duntsch - solo in apparenza affidabile - per operazioni alla colonna vertebrale complesse ma di routine. All'elenco dei malcapitati (paralazzati o deceduti) si aggiungono purtroppo sempre più nomi e anche chi collabora con il neurochirurgo in sala operatoria inizia seriamente a dubitare delle sue capacità e, soprattutto, della sua stabilità mentale (compromessa probabilmente da uno smodato uso di droghe).
Advertisement
Ad accorgersi di quello che sta succedendo sono il neurochirurgo Robert Henderson e il chirurgo vascolare Randall Kirby, anche loro parte di quel sistema sanitario fallimentare che avrebbe dovuto impedire a Duntsch di esercitare fin da subito o quantomeno agire tempestivamente dopo le prime avvisaglie e segnalazioni. Sono loro a chiedere l'intervento del procuratore di Dallas Michelle Shughart, un aiuto "dall'esterno" per porre fine alla follia del collega.
Duntsch non si fermerà mai... da solo. [...] O è il chirurgo più incompetemente che abbia mai incontrato oppure è un sociopatico.
NBCUniversal
Il cast di Dr. Death
Porodotta da Universal Content Productions, Dr. Death debutterà su Peacock questa estate. Non è chiaro se e quando sarà trasmessa anche in Italia. Il cast è composto da:
Joshua Jackson: Dr. Christopher Duntsch
Alec Baldwin: Dr. Robert Henderson
Christian Slater: Dr. Randall Kirby
AnnaSophia Robb: procuratore Michelle Shughart
Dominic Burgess: Jerry Summers
Grace Gummer: Kim Morgan
Molly Giggs: Wendy Young
Carrie Preston: Robbie McClung
Maryann Plunkett
Hubert Point-Du Jour
Per non perdere nessuna notizia iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram a questo indirizzo https://t.me/nospoilerit.
Segui questa guida per vedere tutti i film di Halloween nell'ordine corretto e scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla saga dedicata a Michael Myers.
Autore:
Chiara Poli
,
Halloween è una delle saghe horror più longeve e amate della storia del cinema. Iniziata nel 1978, su spunto della geniale coppia formata da John Carpenter e Debra Hill, a oggi conta quattordici lungometraggio che ne hanno espanso esplorato e più volte ripercorso la storia.
Al centro di questa lunga serie di film ci sono due personaggi: un killer particolarmente spietato, incarnazione del male assoluto e una donna che desidera uccidere a ogni costo ma che riesce sempre o quasi a sfuggirgli.