
Il finale della prima stagione di Heartstopper segna un'importante tappa per i due protagonisti Nick e Charlie. Nella chiusura dell'ottavo e ultimo episodio infatti Nick affronta un momento delicatissimo della scoperta della propria identità mentre il suo rapporto con Charlie si avvia a diventare una storia solida e importante.
Nel finale di Heartstopper ci facciamo anche un'idea della possibile trama di una seconda stagione, ancora non confermata da Netflix. Sappiamo però che il materiale non manca: l'autrice dei fumetti da cui è tratta la serie, Alice Oseman, ha realizzato quattro volumi e un quinto è in arrivo. Dalle trame dei libri di Heartstopper successivi al primo, possiamo ipotizzare cosa succederà in un'eventuale seconda stagione.
Heartstopper
Charlie, un iperpensatore molto nervoso e apertamente gay, e Nick, un allegro giocatore di rugby dal cuore tenero, si incontrano in una scuola elementare britannica per soli ragazzi. L'amicizia sboccia ...
Apri scheda
Puoi anche leggere la guida alla serie o la recensione di Heartstopper.
Come finisce la prima stagione di Heartstopper
Spoiler alert! Click to reveal
Elle e Tao si avvicinano
Grazie alla festa dello sporto Elle torna all'accademia Truham per un giorno. Questo le consente anche di trascorrere del tempo con l'amico Tao, di cui ha capito di essere invaghita. Lui è riuscito finalmente a far pace con Charlie: il protagonista si scusa per non avergli detto nulla della storia con Nick e Tao si scusa per le parole impetuose con cui ha negato l'importanza della loro amicizia.

Elle e Tao corrono per le aule, fino ad arrivare a quella d'arte. Lei chiede a Tao se sia terribile la scuola senza di lei e lui risponde di sì e la rassicura: ora sta bene e ha chiarito i precedenti dissidi. Elle prende la mano di Tao: sembra pronta a confessargli il suo amore, ma all'ultimo Elle ci ripensa. Stavolta però Tao sembra ricambiare il sentimento: forse comincia a intuire anche lui di voler essere più di un amico per Elle.
La gita in spiaggia di Nick e Charlie
Durante la giornata dello sport, Nick esce allo scoperto di fronte ai compagni di classe e prende per mano Charlie, trascinandolo via dalla partita di rubgy. Il suo amato ha appena risolto i dissidi con Ben, facendosi valere dopo aver sofferto molto per le parole insensibili e crudeli che l'ex gli aveva rivolto. ù
Tao ha spiegato a Nick che Charlie pensa sempre di essere un peso per gli altri. Nick ha capito che Charlie vorrebbe troncare la loro relazione. Nick sa che Charlie vorrebbe lasciarlo, preoccupato di quanto la relazione con lui gli causi problemi con gli amici che ancora non sanno della sua bisessualità. Il ragazzo, che gli ha chiesto di tenere la relazione segreta finché non ha riordinato le idee, sembra pronto a uscire allo scoperto.

Nick ribadisce a Charlie che quello che dovrà affrontare - le risatine, il bullismo, gli attacchi personali - varrà la pena perché lui "è la sua persona preferita":
Voglio che stiamo insieme, sei la persona che amo, ho bisogno che tu mi creda quando lo dico.
Charlie replica.
Nick, Nick, Nick...ti credo.
Mentre sono sdraiati sulla spiaggia, Nick dice a Charlie che si sente pronto a fare coming out. È abbastanza sicuro di essere bisessuale e, anche se non ha intenzione di fare annunci pubblici, vuole che le persone importanti per lui sappiano della sua relazione con Charlie e che lui possa fare lo stesso:
Mi piaci così tanto...mi piace quanto mi piaci.
Nick urla alle onde il suo amore per Charlie, poi, sul bagnasciuga, gli conferma che sì, lui è il suo ragazzo. Nick prende in braccio Charlie e lo porta in acqua, senza farlo bagnare.
Il coming out di Nick
Nel finale della prima stagione di Heartstopper Nick (Kit Connor) affronta il difficile momento del coming out con la madre, ovvero "l'uscire allo scoperto", volontariamente e senza forzature di terze parti, sulla propria non eterosessualità.
In un dialogo molto emozionante Il ragazzo si apre gradualmente con la madre riguardo al suo rapporto con Charlie e alla scoperta del fatto di essere attratto sia da ragazzi sia da ragazze.
Come accade spesso in Heartstopper, Nick si prepara un tè nella sua tazza, in cucina, mentre chiacchiera con la madre Sarah (interpretata da Olivia Colman), che sta leggendo sul suo tablet:
Mamma, sai che Charlie è il mio migliore amico [...]. È il mio ragazzo. Charlie è il mio...ragazzo. Mi piacciono comunque le ragazze, ma...mi piacciono anche i ragazzi. Io e Charlie...usciamo insieme. Volevo solo che lo sapessi.
Sarah commenta solo "oh, grazie per avermelo detto", lo abbraccia e gli dice che non deve per forza "amare anche le ragazze". Nick allora le spiega di essere bisessuale, ovvero di essere attratto da persone di entrambi i sessi.

La madre gli chiede da quanto sa di amare Charlie. Nick le dice che lui e Charlie escono da qualche mese, ma lui ha cominciato a provare qualcosa per lui da ben prima. Con un montaggio la serie ci mostra tutti i momenti salienti della relazione tra i due: scopriamo così che Nick è da subito rimasto affascinato dal suo ragazzo.
Di cosa parlerà la seconda stagione di Heartstopper
Non sembrano esserci grandi dubbi circa il ritorno di Heartstopper con una seconda stagione. Manca ancora l'annuncio ufficiale di Netflix, ma la risposta del pubblico sembra ottima, inoltre non è una serie che richieda grossi budget: le possibilità di vedere una stagione due sono quindi alte.
Sappiamo già che nella seconda stagione Nick e Charlie impareranno a vivere allo scoperto la loro relazione, almeno tra i loro conoscenti e in ambito scolastico. Durante la prima stagione viene suggerito anche uno dei temi importanti dei libri successivi di Alice Oseman: i disturbi alimentari che assillano Charlie.

Quando è assalito dall'insicurezza o quando attraversa momenti bui, Charlie tende a smettere di mangiare: il suo rapporto con l'alimentazione si rivelerà molto difficile, anche con Nick al suo fianco. Ovviamente in caso arrivi una seconda stagione assisteremo anche all'evoluzione della relazione amicale tra Tao e Elle.
Tao realizza di provare dei sentimenti per Elle. Charlie supera un momento difficile con Nick per colpa delle cattive parole rivoltegli da Ben. I due fanno una gita al mare e Nick dice a Charlie di essere pronto a fare coming out con le persone a loro importanti. Nick fa coming out con la madre, che prende la notizia nel migliore dei modiCome finisce la prima stagione di Heartstopper?
Sappiamo già che nella seconda stagione Nick e Charlie impareranno a vivere allo scoperto la loro relazione, almeno tra i loro conoscenti e in ambito scolastico. Durante la prima stagione viene suggerito anche uno dei temi importanti dei libri successivi di Alice Oseman: i disturbi alimentari che assillano Charlie. Di cosa parlerà la seconda stagione di Heartstopper?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!