Dopo un quarto di secolo (!) di attesa, il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Il ritorno di Mary Poppins arriverà al cinema poco prima di Natale, e Disney ha voluto regalare a tutti i fan della "supertata" un altro piccolo assaggio delle atmosfere del film diretto da Rob Marshall.
In una nuova featurette che è pura magia, Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Meryl Streep e il regista accompagnano gli spettatori dietro le quinte e rivelano qualche dettaglio in più sulla pellicola. A partire dal fatto (già detto e ribadito) che non è un rifacimento, ma un nuovo capitolo:
[Il ritorno di Mary Poppins, n.d.r.] non è un remake, cosa francamente impossibile da realizzare, ma un sequel.
Come spiegano i protagonisti, il film è ambientato 25 anni dopo l'originale. I bambini Banks sono diventati adulti e Michael è padre di 3 figli. Ma la nuova famiglia sta vivendo un momento di profonda difficoltà. I tempi sono difficili (è l'epoca della grande depressione) e la casa di Viale dei Ciliegi 17 rischia di essere pignorata.
Ed è allora, quando tutto sembra perduto, che Mary Poppins (ri)torna in scena, per prendersi cura ancora una volta della famiglia Banks.
[twitter id="1068192134757380098"]
Nella featurette, Rob Marshall afferma che Emily Blunt non è solo eccezionale nei panni della iconica "supertata" (e suo marito, John Krasinsky, può confermarlo), ma la ragione stessa per cui il sequel esiste:
È perfetta nel ruolo di Mary Poppins. Senza di lei, non ci sarebbe stato il film.
E anche la leggendaria Meryl Streep (che interpreta una bizzarra cugina di Mary, Topsy) spende parole di enorme stima e ammirazione per la giovane collega:
È nata per interpretare [Mary Poppins, n.d.r.]. Ha dei tempi comici grandiosi. È perfetta sotto ogni aspetto.
Da parte sua, Emily, insieme a Lin-Manuel, elogia la produzione, sottolineando l'enorme lavoro richiesto dal film e in particolare dal team creativo per "evocare il senso di gioia e meraviglia infantile" che lo caratterizza.
Una serie di buone (ottime) ragioni per vedere Il Ritorno di Mary Poppins, alle quali vanno aggiunte le parole della nuova interprete della "supertata":
È un film pieno di speranza, spettacolare e commovente. Penso che Il ritorno di Mary Poppins abbia una grande importanza in un momento come questo.
E allora, l'appuntamento nei cinema italiani è per il 20 dicembre 2018!