
Richard Herd è morto a Los Angeles il 26 maggio 2020 per una complicazione dovuta al cancro. L’attore aveva 87 anni e ha vissuto gli ultimi anni circondato dall’affetto della terza moglie, dei due figli e della nipote Alicia.
Il debutto al cinema risale agli anni ’70 quando recita nel film Ercole a New York, che vede la prima comparsa sul grande schermo anche di un altro attore poi diventato molto famoso: Arnold Schwarzenegger.
Dopo questo primo film, Richard partecipa a tante altre pellicole tra cui Tutti gli uomini del presidente, Sindrome cinese e Mezzanotte nel giardino del bene e del male. Le sue ultime apparizioni risalgono a circa 3 anni fa. Recita, infatti, nel film Scappa - Get out di Jordan Peele (2017) e nel film Il corriere - The Mule di Clint Eastwood (2018).
Il grande pubblico, però, conosce Richard Herd soprattutto per i ruoli interpretati nelle serie TV.
L’attore, infatti, ha recitato in serie che sono diventate dei grandi cult e la sua storia lavorativa sembra quasi coincidere con la storia della serialità televisiva americana. Ha recitato, infatti, in tantissime serie, da Kojak a Le strade di San Francisco, da Starsky & Hutch a Dallas, da M.A.S.H. a Cuore e batticuore, da Buffy l’ammazzavampiri a #La signora in giallo, da E.R. - Medici in prima linea e Desperate Housewives, passando per #CSI: Miami, Star Trek: Voyager e #Everwood.
I suoi ruoli più noti sono, però, quello del comandante John nella serie V-Visitors (1983) e nella successiva miniserie Visitors (1984) e quello di Mr.Wilhelm in 11 episodi di Seinfeld, durante le quattro stagioni finali della serie. Non solo, dal 1982 al 1985 ha vestito i panni del capitano di polizia Dennis Sheridan nella serie T.J. Hooker.
A dare l’annuncio della sua morte è stata l’ultima moglie Patricia Ann Crowder. Tanti i fan e i colleghi che hanno postato dei messaggi di cordoglio in ricordo dell’attore.
Per non perdere nessuna notizia iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram a questo indirizzo https://t.me/nospoilerit.