Sid Haig: addio all'attore dalla carriera lunga oltre 50 anni

Autore: Chiara Poli ,

Chi ha visto i film di Rob Zombie, accanto a lui nella foto qui sopra, lo ricorda come una presenza fissa sul set e nel suo personaggio più famoso, il Capitano Spaulding de La casa dei 1000 corpi, La casa del diavolo e Three From Hell.

L'attore Sid Haig, classe 1939, era un omone alto 1 metro e 93 centimetri e sembrava imbattibile. Purtroppo è morto due giorni fa, il 21 settembre, come ha confermato la moglie Suzie su Instagram.

[instagram id="B2v4TXxgYzW?utm_source=ig_web_copy_link" type="post"]

Commoventi le sue parole:

Advertisement

Sabato 21 settembre la mia luce, il mio cuore, il mio vero amore, il mio Re, l'altra metà della mia anima, Sidney, ha lasciato questo regno per raggiungere quello successivo. È tornato nell'Universo, una stella splendente nei cieli. Era il mio angelo, mio marito, il mio migliore amico e lo sarà sempre. Adorava la sua famiglia, i suoi amici e i suoi fan. È stato uno shock per tutti noi. Noi, come famiglia, chiediamo che la nostra privacy e il nostro tempo per piangere siano rispettati.

Sidney Eddie Mosesian 14/07/39 - 21/09/19.

Marito, padre, nonno, amico.

Buonanotte amore mio. Ci ritroveremo di nuovo, la prossima volta. Ti amo.

All'anagrafe Sidney Eddy Mosesian, Sid Haig era in terapia intensiva in seguito a un grave incidente subito a inizio settembre.

Advertisement

Quasi 150 ruoli all'attivo, aveva iniziato a recitare in TV, prendendo parte come guest star a serie diventate di culto e parte della storia del piccolo schermo: Gli intoccabili, Star Trek, Batman, e le serie con Lucille Ball. 

Al cinema il debutto era arrivato nel 1962 con il western The Firebrand, seguito dal suo primo horror (Blood Bath, 1966) e da Senza un attimo di tregua, diretto dal grande John Boorman nel 1967 e anticamera dei ruoli negli action degli anni '70 del filone blackxpoitation che l'avrebbero reso un'icona del genere.

Tanto da spingere Quentin Tarantino a scrivere per lui un ruolo in Jackie Brown, il suo omaggio a quel periodo.

Advertisement

Continuando a dividersi equamente fra piccolo e grande schermo, Sid Haig ha scritto il suo nome nella storia dello spettacolo grazie a titoli come Gunsmoke, Get Smart - Un detective tutto da ridere, Missione impossibile, Quattro sporchi bastardi, L'uomo che fuggì dal futuro, Due onesti fuorilegge, Agente 007: Una cascata di diamanti, L'imperatore del Nord, Shaft, L'uomo da 6 milioni di dollari, Sulle strade della California...

Impossibile citare tutti i titoli che l'hanno visto diventare un volto noto e amato dal pubblico mentre passava sui set televisivi di tutti i maggiori successi (Agenzia Rockford, Quincy, Cuore e batticuore, Hazzard, T.J. Hooker, A-Team, Fantasilandia...) e recitava in film come Il pianeta del terrore, Warlords - I signori della guerra, i titoli di Rob Zombie e di Tarantino (oltre a Jackie Brown, ha recitato in Kill Bill - Volume 2. E aveva rifiutato il ruolo di Marsellus Wallace in Pulp Fiction, che Tarantino scrisse pensando a lui).

[instagram id="B2wLleTnPZ9?utm_source=ig_embed" type="post"]

Sid Haig ci lascia una carriera lunga oltre cinquant'anni e ricchissima di titoli che molti di noi amano. Da sempre, e per sempre.

Advertisement

Buon viaggio.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!