
Si può accendere un dibattito serrato per la carta igienica? Certo che sì, ovviamente. Nel mondo di Internet dove tutto può essere, la foto su Tinder inviata da Hana Michels è diventata virale per il motivo sbagliato: il rotolo di carta igienica che presenziava sullo sfondo, nel suo bagno.
La colpa di Hana è stata quella di sistemare il rotolo con lo strappo rivolto verso la parete ("under"), e non frontale ("over"), verso l'utente: una decisione che ha scatenato i giudizi di chi sostiene che la sola posizione giusta sia quella frontale, che non ha mancato di far notare alla donna il suo imperdonabile errore. Così, mentre il post di Hana voleva essere scherzoso sul suo look e sul farsi "spiare" dagli utenti Tinder, le reazioni degli uomini che la hanno contattata si concentravano principalmente sul criticare il posizionamento della carta igienica.
[twitter id="1013862221011562496"]
Non è tutto, perché oltre ai commenti su Tinder e a quelli su Twitter, è stato aperto anche un apposito thread su Reddit per discutere della questione. Qualcuno ha anche rispolverato il brevetto della carta igienica per sostenere le ragioni dello schieramento che legittima lo strappo frontale:
[twitter id="1014234507153760256"]
[twitter id="1014132013757091840"]
Perfino un'amica di Hana le ha scritto "da amica ti direi "si fo**ano", ma da coinquilina ti dico "non hanno tutti i torti"."
[twitter id="1014048575150383105"]
Per qualcun altro, posizionare la carta igienica secondo il metodo "over" sarebbe "chiaramente un affronto a Dio":
[twitter id="1013862698612920320"]
Infine, un consiglio effettivamente utile: se avete un gatto in casa, la posizione "under" è la sola possibile:
[twitter id="1014514902520745984"]
Il dibattito continua e la domanda si pone da sé: voi siete per lo schieramento under o per quello over? Ogni possibile risposta, come ci insegna il caso di Hana Michels, potrà essere usata contro di voi!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!